Shakhtar+Donetsk-Inter%3A+risultato%2C+sintesi%2C+gol+e+highlights
stopandgoalcom
/2020/10/27/shakhtar-donetsk-inter-risultato-sintesi-gol-e-highlights/amp/
News

Shakhtar Donetsk-Inter: risultato, sintesi, gol e highlights

Shakhtar-Inter: risultato, sintesi, gol e highlights

Shakhtar Donetsk-Inter apre la due giorni di Champions League in Ucraina. Comincia bene la squadra nerazzurra che parte in attacco guidato da Lukaku e Lautaro Martinez.

UEFA Champions League Group BInter in Champions League

Shakhtar-Inter: il primo tempo

Dura solo 13  minuti di gioco la partita di Dentinho che costringe Luis Castro al primo campbio, al suo posto entra Taison. Al 16′ arriva la prima grande occasione della partita, Lukaku sfugge di forza a Khocholava, palla a rimorchio per l’arrivo di Barella che di sinistro a volo centra la parte alta della traversa. La squadra di Conte fa la partita e tiene   il pallino del gioco in mano. La formazione nerazzurra comincia a creare occasioni importanti. La seconda è di Lautaro Martinez che raccoglie un lancio con il contagiri da parte di Marcelo Brozovic, salta Trubin, ma non trova la rete a porta vuota. Trema ancora la traversa al 42′, quando Romelu Lukaku da punizione chiama Trubin al salvataggio deviato  proprio sul legno. Dopo due minuti di recupero concessi dal direttore di gara finisce la prima frazione di gioco.

serie a inter (www.gettyimages.it)

Shakhtar-Inter: il secondo tempo

Nel secondo tempo continua a spingere l’Inter che non trova spazio al limite dell’area e sbaglia spesso l’ultimo passaggio. Viaggiano in corsia Hakimi e Young ma i loro traversoni sono sempre preda della retroguardia di casa. La squadra di casa prova ad impensierire i nerazzurri con qualche calcio piazzato dal limite, ma Lukaku domina anche in difesa. Al 76′ i nerazzurri protestano per un calcio di rigore sulla punta belga che il direttore di gara non concede ed il VAR non interviene.

Shakhtar-Inter: così in campo

SHAKHTAR DONETSK (4-2-3-1): 81 Trubin; 2 Dodô, 5 Khocholava, 77 Bondar, 15 Korniienko; 27 Maycon, 8 Marcos Antonio; 14 Tetê, 11 Marlos, 19 Solomon; 9 Dentinho (7 Taison 15′).
A disposizione: 1 Shevchenko, 30 Pyatov, 6 Stepanenko, 21 Alan Patrick, 22 Matviyenko, 23 Vakula, 28 Marquinhos, 49 Vitão, 50 Bolbat, 59 V’Yunnik, 61 Sudakov.
Allenatore: Castro.

INTER (3-4-1-2): 1 Handanovic; 33 D’Ambrosio, 6 de Vrij, 95 Bastoni; 2 Hakimi, 77 Brozovic, 22 Vidal, 15 Young; 23 Barella; 9 Lukaku, 10 Lautaro.
A disposizione: 27 Padelli, 35 Stankovic, 11 Kolarov, 13 Ranocchia, 14 Perisic, 24 Eriksen, 36 Darmian, 42 Moretti, 44 Nainggolan, 46 Vezzoni, 50 Bonfanti, 99 Pinamonti.

Allenatore: Antonio Conte.

 

Arbitro: Kabakov (BUL)
Assistenti: Margaritov, Valkov (BUL)
Quarto Uomo: Chinkov (BUL)
VAR e Assistente VAR: Zwayer, Achmüller (GER)

 

Antonio Lauro

Giornalista per passione da bambino, mi diverto ancora ad inseguire un pallone o un semplice sogno.

Recent Posts

Mario Rui firma a zero, svelata la nuova destinazione

Ci sono degli aggiornamenti che riguardano il futuro di Mario Rui. Il terzino sinistro portoghese,…

8 minuti ago

Kolo Muani resta alla Juventus? Giuntoli e il Psg hanno deciso

Quale sarà il futuro alla Juventus di Kolo Muani? Ecco le ultimissime notizie riguardo la…

1 ora ago

Addio Genoa: Vieira è pronto per una big, pagano la clausola

La carriera da allenatore di Vieira proseguirà ancora in Serie A? Nuove indiscrezioni sull'addio al…

3 ore ago

Lazio-Baroni, futuro ormai incrinato: spunta un altro problema

La Lazio di Marco Baroni sta attraversando un momento di alti e bassi pericolosissimi rispetto…

3 ore ago

Colpo Yerry Mina in Serie A: ha convinto tutti, firma subito

Il futuro di Yerry Mina sta diventando argomento di dibattito in chiave mercato: il difensore…

5 ore ago

Esonero dopo la Champions: Maurizio Sarri il sostituto a sorpresa

Maurizio Sarri è la scelta in panchina a sorpresa, per quanto riguarda la decisione del…

7 ore ago