Calciomercato Lazio, colpo Kalinic
Al Bentegodi è Verona-Benevento, sfida che chiude la sesta giornata di Serie A. Vanno a caccia di risultato Juric e Inzaghi, pronti a muovere ancora la classifica. Ecco il tabellino, la sintesi e gli highlights del match.
LEGGI ANCHE >>> Verona-Benevento, Vigorito spiazza tutti: “Forza Foggia”
Sono subito alti i ritmi, con entrambi i club a caccia di risultato e punti. Non si risparmiano le squadre di Juric e Inzaghi, Verona-Benevento parte col botto e il gioco maschio viene subito fuori. La prima occasione e su calcio piazzato, con il tentativo di Lazovic che termina con un nulla di fatto. L’Hellas insiste, tanto da trovare il gol che sblocca il risultato. A marcare il tabellino in Verona-Benevento è Antonin Barak, che con un doppio tocco trova il tap-in vincente in area piccola. Vantaggio per gli uomini di Ivan Juric. Poco più tardi reagisce il Benevento, che però spreca tutto con Roberto Insigne, che non riesce a battere Silvestri. E’ ancora il club delle streghe, che fino alla fine della prima frazione di gioco, prova a far male al club di Juric. Ci prova anche Ionita in volo, ma la palla finisce poco larga dalla porta difesa da Silvestri.
Il secondo tempo riparte con ritmi elevatissimi, ed è il Benevento a provare a riprendere la partita. Tra i marcatori del tabellino, ci finisce Gianluca Lapadula, precisamente al minuto 55: dopo una triangolazione con Caprari, riesce a battere Silvestri. Ma l’Hellas non molla e grazie ad uno straordinario Barak, che trova la doppietta, si riporta in avanti. Le polemiche non si placano al Bentegodi, per una gestione arbitrale che non piace né a Inzaghi, né ai suoi uomini. Espulso Caprari, per proteste. Ed è giusto qualche minuto più tardi che Darko Lazovic chiude Verona-Benevento sul risultato di 3-1.
GOL: 16′ Barak, 62′ Barak (V), 55′ Lapadula (B), 77′ Lazovic (V).
HELLAS VERONA (3-4-2-1): Silvestri; Ceccherini, Lovato (46′ Dawidowicz), Empereur (46′ Magnani); Lazovic, Tameze, Ilic, Dimarco; Baràk, Zaccagni; Kalinic. Allenatore: Ivan Juric.
BENEVENTO (4-3-2-1): Montipò; Letizia, Glik, Caldirola (46′ Tuia), Foulon; Dabo, Schiattarella (74′ Tello), Ionita; Insigne (70′ Improta); Lapadula (74′ Moncini), Caprari. Allenatore: Filippo Inzaghi.
Arbitro: Sacchi.
Ammoniti: Caldirola (B), Barak (V), Schiattarella (B), Lovato (V), Glik (B), Zaccagni (V), Ionita (B), Lazovic (V).
Espulso: Caprari (B).
CLICCA QUI PER GLI HIGHLIGHTS DI VERONA-BENEVENTO
Colpo di scena in casa Milan con la società che sembrava ad un passo dall'accordo…
E' il momento decisivo per la carriera di Carlo Ancelotti che al termine della stagione…
Svolta per il futuro della porta del Milan perché ora Mike Maignan è pronto ad…
Svolta per quanto riguarda il premio del Pallone d'Oro in vista della prossima celebrazione, perché…
Prosegue il lavoro della Juventus che pensa alle prossime stagioni in maniera differente dopo quello…
Ha bussato alla telecamera per richiamare l'attenzione di qualcuno, Riccardo Orsolini ed è probabile che…