Mughini%2C+Cruciani+e+Parenzo+denunciati+per+%26%238220%3BLa+Zanzara%26%238221%3B
stopandgoalcom
/2020/11/04/mughini-cruciani-e-parenzo-denunciati-per-la-zanzara/amp/
News

Mughini, Cruciani e Parenzo denunciati per “La Zanzara”

Mughini, Cruciani e Parenzo rischiano di ritrovarsi in grossi guai. I tre giornalisti di Radio 24 sono stati denunciati dalla Procura.

Mughini, Cruciani e Parenzo querelati per “La Zanzara”: altro che archiviazione, si procede entro il 13

La Zanzara dovrà difendersi ancora in tribunale dai PM. Giampiero Mughini, Giuseppe Cruciani e David Parenzo erano stati denunciati per i contenuti della trasmissione in onda su Radio 24 “La Zanzara”.

Tutto era successo nel 2018. Il programma, che non era stato ritenuto di satira ma di informazione, ora rischia di finire in altri guai seri. 

La querela, arrivata dopo altri richiami darti da parte opponente, potrebbe avere ripercussioni gravissimi sulla trasmissione e sui singoli. Al programma era stato contestato il reato di diffamazione e la scarsa sostenibilità delle tesi a cui gli indagati avevano fatto appello.

Mughini

Cosa è successo? Mughini chiama “feccia” la magistratura

Nel corso della trasmissione del 21 novembre 2018, infatti, l’ospite Giampiero Mughini, secondo i pm con la compiacenza dei due conduttori Cruciani e Parenzo, aveva definito “feccia” un convegno che la magistratura aveva svolto nei gironi precedenti, definendo ancora lo stesso “fiera del Paese”.

Le espressioni ingiuriose e l’intero contenuto del passaggio di trasmissione erano state aggravate dalla diffusione “a mezzo stampa” della diffamazione.

Inoltre il convegno non era titolato “Lezione all’Università, arbitri e VAR pro Juve” come è stato definito dallo studio.

In questo modo i tre giornalisti avrebbero offeso gli organizzatori dell’evento Catello Maresca, Guido Clemente e i partecipanti.

Per questo il Giudice per le indagini preliminari Valerio Savio aveva ritenuto di dover agire nei confronti dei tre giornalisti e della trasmissione.

Mughini, imputazione coatta per il giornalista

Dopo due anni il pm aveva chiesto l’archiviazione della vicenda ma la persona offesa si è opposta.

Per tale motivo in questi giorni il gip ha ordinato l’imputazione coatta degli indagati Mughini, Cruciani e Parenzo.

Nei prossimi giorni dovrebbe svolgersi un nuovo dibattito e in aula potrebbero presentarsi i magistrati che avevano presenziato all’ incontro. Questo era nato per presentare il libro del professore Guido Clemente di San Luca: “Campionato di calcio e stato di diritto”.

 

Antonio Lauro

Giornalista per passione da bambino, mi diverto ancora ad inseguire un pallone o un semplice sogno.

Recent Posts

Il Milan si ringiovanisce con il classe 2003: affare da 20MLN

Certo, in estate le operazioni in entrata del Milan saranno gestite dal nuovo ds, ma…

53 minuti ago

Grosso ha firmato, è ufficiale: torna ad allenare in Serie A

Torna in Serie A Fabio Grosso dopo esserci già passato brevemente e ora vuole riscattare…

4 ore ago

Inter, addio Inzaghi: svolta scontata, sarà tra i più pagati d’Europa

Adesso è un momento troppo decisivo per pensare al futuro ma iniziano già a circolare…

8 ore ago

Maignan, è allarme: batosta pesantissima per i tifosi del Milan

Bruttissima scena di qualche giorno fa che ha coinvolto il portiere del Milan Mike Maignan…

8 ore ago

“Radiati subito per calcioscommesse”: la condanna dell’ex Juve

L'ex Juventus non ha dubbi in merito alla condanna della quale parla per i calciatori…

10 ore ago

Calciomercato: Leao firma e resta in Serie A, la destinazione

Il calciomercato del Milan dipenderà dal ds e dal nuovo allenatore, ma una scelta sarebbe…

11 ore ago