Roma (www.gettyimages.it)
Roma e Napoli scendono in campo oggi in Europa League. Le due formazioni cercano il passaggio del turno in due impegni agevoli.
Parte malissimo il Napoli che rischia più volte di prendere il gol e non fa male ai croati. Alla fine la rete arriva. Sandro Kulenovic lancia Robert Muric che dal limite dell’are di rigore con il sinistro segna una grande rete dalla distanza battendo Meret. Il Napoli prova a reagire ma rischia più volte la rete ancora in contropiede. La miglior occasione capita ad Elmas di testa. Proprio allo scadere, tuttavia, il Napoli concretizza un’azione molto confusa con Diego Demme che in area segna su traversone di Mertens. Un minuto dopo, il Napoli si sveglia, e sfiora il raddoppio con Politano di sinistro.
Nel secondo tempo altro contropiede micidiale dei padroni di caso e palo di Menalo. Il Napoli però tuttavia trova il gol con il colpo di testa di Politano e la sfortunata deviazione della difesa di casa. Nel finale grande occasione per Zielinski entrato dalla panchina.
RIJEKA (3-5-2): Navistic; Smolcic, Velkovski, Escoval; Tomecak, Muric, Cerin, Loncar, Braut; Kulenovic, Menalo. ALL.: Rozman.
A DISP.: Nwolokor, Prskalo, Stefulj, Anastasio, Galovic, Raspopovic, Lepinjica, Yateke, Putnik.
NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Maksimovic, Koulibaly, Mario Rui; Demme, Lobotka, Elmas; Mertens, Petagna, Politano. ALL.: Gattuso.
A DISP.: Ospina, Contini, Hysaj, Manolas, Ghoulam, Rrahmani, Bakayoko, Fabian Ruiz, Zielinski, Lozano, Insigne.
ARBITRO: Gestranius (Finlandia).
Parme a mille la formazione di Paulo Fonseca che, nonostante i tanti cambi in campo, riesce subito a trovare per due volte il gol.
Henrikh Mkhitaryan segna il gol del vantaggio. L’armeno arriva all’appuntamento col gol di testa dopo un tocco sul palo. Il raddoppio arriva ancora di testa con Ibanez che salta con tempismo da calcio d’angolo e buca il portiere con un colpo di testa approfittando di uno svarione della difesa ospite.
Al minuto 34 arriva anche la rete di Mayoral che segna e mette dentro il 3-0. Nella ripresa la Roma dilaga. All’84 segna ancora Mayoral, poi Pedro in diagonale chiude i giochi.
ROMA (3-4-2-1): Pau Lopez; Fazio, Ibanez, Kumbulla; Bruno Peres, Cristante, Veretout, Spinazzola; Villar, Mkhitaryan; Borja Mayoral. ALL.: Fonseca.
CLUJ (4-4-2): Balgradean; Susic, Manea, Ciobotariu, Camora; Deac, Hoban, Itu, Djokovic; Debeljuh, Rondon. ALL.: Patrescu.
ARBITRO: Jug (Slovenia).
A sorpresa, per l'indagine che viene fuori, si registra la clamorosa notizia in casa Milan…
Il calciomercato può regalare delle sorprese importanti e dei ritorni inaspettati: c'è il futuro di…
Moise Kean è uno degli attaccanti che più farà parlare di sé nel mercato estivo:…
Stefano Pioli è uno degli allenatori maggiormente chiacchierati per le panchine delle big della Serie…
Il Milan sta seguendo le tracce di calciatori importanti per la prossima stagione: Leao verrà…
Lautaro Martinez è uno dei calciatori più importanti della Serie A: c'è una grossa novità…