diritti tv serie a
L’emergenza da Covid 19 mette nei guai il sistema calcio. E’ sempre più un dato di fatto che il calcio potrebbe aver perso interesse in questo periodo tragico mondiale con l’arrivo della pandemia da coronavirus. A pagarne le spese nel sistema calcio italiano però non sono soltanto i club, ma anche le Pay Tv come Sky e DAZN nel caso della Serie A. I dati al momento non sono per nulla confortanti.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Calciomercato Juventus, colpo Calhanoglu: il piano di Paratici
E’ un vero e proprio flop tra Sky e DAZN negli abbonamenti di questa stagione. Fuga da parte degli italiani alle pay tv e sono tanti i fattori che hanno contribuito in questo caso. Oltre all’interesse calato, è chiaro che la crisi economica è stata accusata a livello mondiale e che quindi anche i tifosi hanno dovuto fare dei sacrifici rinunciando agli abbonamenti di stagione per seguire le partite di calcio. Infine, la pirateria che continua a mettere in ginocchio Sky, Dazn e non solo.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Calciomercato Fiorentina, Milik o Piatek: l’annuncio
E’ pesante il crollo di Sky e DAZN negli ascolti e non solo. Momento tragico anche per le pay tv a causa del crollo choc degli abbonati. L’emergenza coronavirus e la pirateria stanno influendo negativamente su Sky e DAZN in particolare. Come riportato da Il Messaggero, infatti, sono di circa 2,5 milioni di spettatori a giornata le perdite di Sky e DAZN in occasione della Serie A. Crollo dello share del 40%. La media stimata ad oggi è di 4 milioni di spettatori a giornata, contro i 6,5 milioni nel periodo pre pandemia.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Calciomercato Milan, Nicolas Pepe nel mirino
Calo di 5 milioni degli abbonati a Sky che ora rischio grosso e anche i loro dipendenti. Infatti, si parla di un possibile taglio di 350 dipendenti da Sky nel 2021 visti i numeri attuali, inoltre si pensa ad una politica di sconti tra Sport e Calcio. E’ sempre più dominio dell’Iptv illegali che offrono pacchetti completi con Sky, DAZN e Netflix. Ad oggi sono almeno 4,6 milioni gli abbonamenti illegali accertati.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Calciomercato Inter, tre nomi per il dopo Handanovic
Il Milan perde Santiago Gimenez per infortunio: l'attaccante messicano è entrato nel secondo tempo e…
L'Inter di Simone Inzaghi si ferma contro il Parma e pareggia una partita giocata malissimo…
Si intensificano le voci sul futuro di Moise Kean. Ecco le dichiarazioni del dg della…
Ci sono degli aggiornamenti riguardo il futuro in panchina dell'allenatore. Le ipotesi delle dimissioni sono…
Possibile svolta a sorpresa in Italia con una società pronta a dare continuità al proprio…
Sembrava tutto fatto per un accordo tra il Milan e Fabio Paratici per il ruolo…