Atalanta%2C+Pessina%3A+%26%238220%3BLa+geometri+mi+ha+aiutato+in+campo%26%238221%3B
stopandgoalcom
/2021/01/30/atalanta-pessina-geometria/amp/
News

Atalanta, Pessina: “La geometri mi ha aiutato in campo”

Matteo Pessina, trequartista dell’Atalanta, ha parlato nel corso di un’intervista concessa alla Gazzetta dello Sport.

Intervista a Pessina: le ultime sull’Atalanta

Campo?  “Nel mio ruolo bisogna avere idee e creatività. Si accende una lampadina nella testa e vedi e pensi ad un passaggio per un compagno che prima non c’era. Tra il pensarlo e l’eseguirlo passa un millesimo di secondo. Ho fatto lo scientifico, quindi tanta matematica e geometria: sono materie che possono farti aprire e diventare migliore anche in campo. Ti abituano a imparare più cose velocemente. Oggi assimilo in fretta le cose che mi chiede l’allenatore. Perciò mi piace pensare che i miei studi influiscano sul ruolo, soprattutto, sul mio modo di giocare”.

Pessima parla della sua stagione con l’Atalanta

Concorrenza? “Io, Miranchuk e Malinovskyi siamo molto diversi. La mia qualità migliore è l’adattabilità. Gioco centrocampista ma so stare anche più avanti o più indietro. Sono preciso nei passaggi e so difendere. Miranchuk è brillante, ha un estro fuori dal comune. Ho visto pochi giocatori che giocano in quel modo. Malinovskyi possiede una forza fisica che è incredibile. Ilicic? E’ il più forte che abbia mai visto sa fare tutto con il pallone e non sbaglia mai, ha un’eleganza unica. Giocarci insieme è una fortuna”.

Ultime Atalanta: gli idoli di Pessina

Idoli in campo?  “10 anni fa erano Lampard e Gerrard, per personalità e presenza in campo. Io sognavo di giocare come loro, Lampard aveva fantasia, il secondo più ‘capitano’. Il calcio inglese mi affascina, tifo Chelsea e la Premier credo sia il miglior campionato”. 

 Playstation?  “Non ce l’ho, ci giocavo quando ero piccolo. Mi arrabbiavo troppo perdendo e da un giorno all’altro mi sono stufato e ho lasciato perdere”. 

Conosco il latino?  “Avevo voti bellissimi, mia nonna materna mi dava ripetizioni quasi tutti i pomeriggi. Più di una volta mi faceva fare versioni che poi ho trovato al compito in classe. Il mio motto preferito è proprio una frase latina, Gutta cavat lapidem, la goccia scava la roccia. Io vivo la vita così: anch’io sono uno che piano piano, un giorno e un passo alla volta, senza correre alla fine segue i suoi obiettivi”.

Gian Piero Gasperini (www.gettyimages.it)
Antonio Lauro

Giornalista per passione da bambino, mi diverto ancora ad inseguire un pallone o un semplice sogno.

Recent Posts

Sogno Ancelotti: torna ad allenare in Italia

E' il momento decisivo per la carriera di Carlo Ancelotti che al termine della stagione…

8 minuti ago

Milan, bivio Maignan: lo vendono, il sostituto arriva dal Napoli

Svolta per il futuro della porta del Milan perché ora Mike Maignan è pronto ad…

1 ora ago

Pallone d’Oro 2025: può tornare in Italia, il favorito

Svolta per quanto riguarda il premio del Pallone d'Oro in vista della prossima celebrazione, perché…

3 ore ago

Juventus, pochi dubbi: scelto l’allenatore del futuro

Prosegue il lavoro della Juventus che pensa alle prossime stagioni in maniera differente dopo quello…

4 ore ago

Niente Ndoye, il colpo è Orsolini: il grande salto per la Nazionale

Ha bussato alla telecamera per richiamare l'attenzione di qualcuno, Riccardo Orsolini ed è probabile che…

12 ore ago

Mancini, altro che Samp: annunciato un altro ritorno

Sono stati giorni intensi quelli che hanno visto Roberto Mancini protagonista delle voci su un…

13 ore ago