Inter, Eriksen: “C’è un gol che ha cambiato la mia stagione”

Christian Eriksen, centrocampista dell’Inter, ha parlato nel corso di un’intervista concesso al Matchday Programme del club nerazzurro.

Intervista a Eriksen sulla stagione

“Segnare ha sempre un gusto speciale, unico. Farlo nel derby devo dire che è stata una cosa troppo bella, quel calcio di punizione era perfetto per me. È stato un momento bellissimo ed eccezionale della mia stagione.”.

Eriksen instagram
Eriksen instagram

Ultime Inter: Eriksen sui suoi idoli

Cosa guardavo da bambino?  “Il mio modello è sempre stato Michael Laudrup, in Danimarca tutti vogliono essere come lui, nella storia è stato il migliore di tutti i tempi epr la Danimarca. Mio papà invece era un grande fan di Roberto Baggio. Appena ne ho avuto l’occasione, ho comprato anche la sua maglia. Quindi la prima maglia da calcio che ho avuto nella mia vita e che ho indossato è stata quella del Divin Codino”.

Inter
Inter

Ultime Inter: la formazione ideale di Eriksen

Inter dei sogni? “Julio Cesar, straordinario anche con il suo mancino. Chivu, scuola Ajax, difensore di classe. Cambiasso ha dominato in mezzo al campo così come Sneijder, visione di gioco, tecnica e colpi straordinari. Baggio, l’idolo di mio papà, devo inserirlo per forza”.

Christian Eriksen, dopo un anno complicato, è improvvisamente sboccato anche a Milano. Nel suo nuovo ruolo da mezzala il danese si sta prendendo la scena anche a Milano. L’ex Tottenham, che era arrivato un anno fa per 20 milioni di euro vista la scadenza imminente di contratto, nel suo primo anno in Italia ha faticato molto. Conte lo ha spesso escluso senza trovare una vera collocazione in campo. Provato prima come fantasista, poi come seconda punta e poi anche da playmaker, alla fine Eriksen è riuscito ad entrare nei meccanismo di gioco di Conte guadagnandosi una maglia da titolare rubando il posto ad Arturo Vidal. Così Eriksen, che sembrava in procinto di andare via a gennaio nel corso del mercato, ora è uno dei titolari dei nerazzurri che stanno conducendo la classifica di Serie A. Adesso il suo stipendio da 7.5 milioni di euro a stagione è giustificato e in estate l’addio non sembra più così scontato.

inter
Inter
Gestione cookie