Juventus, Andrea Agnelli (Getty Images)
La Juventus cade con il Benevento, Agnelli rischia di toppare dopo aver scelto Pirlo alla guida tecnica. La società bianconera è coinvolta, per la prima volta nel suo recente passato, nella corsa allo Scudetto, guardando da lontano la cima da lontano. Una situazione anomala per l’ambiente bianconero considerando i nove recenti Scudetti, arrivati quasi tutti con estrema facilità, dominando in Italia e con un occhio direzionato verso l’Europa.
La Juventus rischia di veder fallire il progetto di Agnelli. La società bianconera non si è mai nascosta e non lo ha fatto neppure il suo presidente, Andrea Agnelli. Il patron bianconero, ossessionato dalla vittoria – alla Juve non è un dettaglio – ha provato qualsiasi cosa pur di ampliare la bacheca e portare a casa il trofeo tanto prestigioso, della Champions League. Come se il “solo” Scudetto non bastasse, l’interruzione di più progetti vincenti, per mettere le mani sul più ambito dei trofei. Ma a quanto è servito separarsi da tre allenatori, mentre le altre – anche se a rilento – hanno mosso passi importanti verso lo Scudetto?
Andrea Agnelli rischia di fallire con Pirlo. Il mancato Scudetto e un posto in classifica dal terzo posto in giù, è un’ipotesi che non si può più scartare, per fine stagione. A 11 partite dalla fine, l’Inter rischia di poter seriamente porre fine ad un ciclo.
Un ciclo che avevano portato avanti Conte, Allegri e Sarri. Con Max Allegri di tempo ce n’è stato e il tentativo di Agnelli, di provare ad osare oltre i cinque anni con il tecnico, è stato fatto. Con Conte e Sarri, tempo non ce n’è stato. Tre gli anni con Antonio Conte che ora, rischia di strappare lo Scudetto ai suoi rivali, un solo anno con Sarri, a cui tempo non è stato praticamente dato.
LEGGI ANCHE >>> Juventus, esonero Pirlo: Agnelli valuta lo scossone immediato
Eppure, il titolo in campionato, è arrivato al primo colpo. Nessuno dei due allenatori, né Conte, né Sarri, avevano mai vinto lo Scudetto, prima dell’esperienza Juve. La scelta di Agnelli – vincente – nello scegliere il tecnico giusto per vincere e magari con un po’ di tempo e un po’ di perseveranza, l’obiettivo Europa poteva maturare. Quello di Pirlo, almeno stando ai numeri odierni, è un fallimento.
Dopo 27 partite giocate, solo la Juventus di Conte nella stagione 2011/2012 fece meno dei 55 punti attuali di Andrea Pirlo. Eppure, in quell’annata, i bianconeri inseguivano un Milan che poi avrebbero agguantato e superato, con un distacco che dopo 27 partite era di soli 4 punti. La distanza dall’Inter preoccupa l’ambiente bianconero, considerando i numeri che somigliano più alla Juve del duo Ranieri/Ferrara, del 2009. Dopo ventisette partite, nel 2008/2009, la Juventus era a quota 56 punti, uno in più di quello attuale. Un decennio fa la Juventus era distante dall’Inter, in questo momento di campionato, di 7 punti. La mossa vincente, per mettere le mani sul titolo, quando Agnelli ha poi mosso i primi passi da patron bianconero, andando dritto su Conte. Ma l’ossessione per la Champions, sta ora pagando.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Juventus: esonero Pirlo, le ultime sul futuro di Allegri
Conte, Allegri e Sarri, con l’ultimo tecnico che non ha avuto nemmeno il tempo per incidere, dopo un’annata che si è interrotta in maniera anomala, nel bel mezzo del cammino europeo, causa Covid. La scelta di Pirlo, che partiva da zero, per tentare nuovamente di mettere le mani sul trofeo europeo. E facendo due conti, forse, vincere ogni anno non era poi così male.
A cura di: Simone Davino.
Gian Piero Gasperini è uno degli allenatori più importanti in Serie A ma ora è…
Mile Svilar è uno dei portieri migliori della Serie A e già si parla di…
Inter scatenata, prenotato un altro colpo per il Mondiale per Club. Dopo Sucic ed Esposito,…
Il pareggio contro il Parma equivale ad una mezza sconfitta per l'Inter, che dopo il…
Importanti novità sul futuro dell'allenatore della Juventus Igor Tudor. Ecco le ultimissime riguardo la permanenza…
Giorgio Scalvini è uno dei difensori e dei calciatori più forti e promettenti della Serie…