Andrea Pirlo (www.gettyimages.it)
La Juventus rischia di concludere la stagione nel peggiore dei modi. Dopo i 9 scudetti di fila, il regno bianconero potrebbe cessare ma il dramma maggiore per i bianconeri sarebbe uscire dalle prime 4 posizioni e non giocare la Champions League.
Non solo l’esonero di Pirlo, non andare in Champions League per la Juventus sarebbe un dramma. Se i bianconeri non arrivassero tra le prime 4 posizioni in campionato, non solo Pirlo potrebbe essere esonerato, ma la Juve dovrebbe cedere diversi campioni: Ronaldo in primis. Il buco di bilancio sarebbe gravissimo.
Per quanto riguarda il futuro di Andrea Pirlo non è ancora detta l’ultima parola. Nel caso in cui il tecnico, che dovrebbe rimanere in panchina almeno fino al termine della stagione, non riuscisse a centrare un piazzamento nelle prime 4 posizioni, allora a fine anno potrebbe arrivare l’esonero o la “retrocessione” nella Juve Under 23.
Ma se la Juve non andasse in Champions League, per i bianconeri si genererebbe un ulteriore ammanco di 80 milioni di euro. Una cifra enorme per le casse della Juve che già ha dovuto posticipare il pagamento degli stipendi di questi mesi al prossimo trimestre, ovvero a prima della chiusura del mercato quando una cessione eccellente potrebbe finanziare i contratti.
Perchè la Juve rischia di perdere 90 milioni? Come riportato da Ts, in ballo ci sarebbe quella cifra.
Un prezzo elevatissimo da pagare in caso di mancata Champions con la pandemia che ha prosciugato le casse dei club calcistici europei.
Ma proviamo a fare un rapido calcolo: la Juventus in questa stagione si è fermata agli ottavi di finale di Champions League. Un risultato sportivo molto deludente ma che alla fine per la Juve è valso una cifra che oscillerà fra i 70 e gli 80 milioni di euro (non sono state ancora rese ufficiali le quote del market pool).
D’altra parte, dal 2012 a oggi, la Juventus grazie alla Champions League ha incassato 650 milioni. Una media di 80 milioni l’anno. Nel 2017 (quello della finale di Cardiff) i bianconeri hanno incassato 110 milioni. Nelle ultime due partecipazioni della Juve uscita sempre agli ottavi ha incassato 75-80 milioni.
Insomma, una volta superata la fase a gironi, il montepremi cresce sensibilmente. Quindi calcolando al ribasso la quota di diritti tv e premi, si può dire che la prossima Champions potrebbe dare alla Juventus circa 70 milioni senza gli incassi dello stadio.
Svolta a sorpresa per il futuro in casa Inter perché si sogna la Champions League…
Clamoroso colpo di scena con il ritorno di Roberto Mancini da allenare in Italia perché…
Svolta immediata per la panchina della Juventus in vista dei prossimi anni, perché il club…
David De Gea si sta dimostrando uno dei migliori portieri della Serie A: ora è…
Il nome di Mike Maignan inizia a diventare centrale nelle idee di mercato di tanti…
Il Mila ha deciso per la rivoluzione totale a fine stagione: arriva Igli Tare come…