Europei%2C+annuncio+UFFICIALE+dell%26%238217%3BUefa%3A+%26%238220%3BRiaprono+gli+stadi%26%238221%3B
stopandgoalcom
/2021/04/09/europei-tifosi-stadi-uefa-ufficiale/amp/
News

Europei, annuncio UFFICIALE dell’Uefa: “Riaprono gli stadi”

Arriva l’annuncio ufficiale dell’Uefa sulla riapertura degli stadi. Novità importanti anche legati alla città di Roma, c’è il comunicato apparso sul sito della federazione.

Europei, riaprono gli stadi: l’Uefa annuncia la riapertura

E’ la notizia che aspettavano i tifosi, riaprono gli stadi in vista di Euro 2021. In estate, gli stadi di Europa riapriranno le porte, escludendo in via definitiva l’idea di uno stadio senza rumore, scenario vissuto nel corso degli ultimi 365 giorni e dell’ultima stagione calcistica.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Europei, pubblico negli stadi: arriva il veto del CTS

Per quel che riguarda gli stadi in Europa, l’Uefa ha fatto diverse precisazioni, indicando proprio con precisione, gli stadi dai quali ci sarebbero già stati il via libera. Invece, per lo stadio di Olimpico di Roma, è stata fissata una scadenza.

Europei, il comunicato ufficiale dell’Uefa

L’Uefa, attraverso il proprio sito ufficiale, ha annunciato la riapertura degli stadi per i tifosi. Ecco quanto annunciato, nel dettaglio, da parte della massima federazione europea: L’Uefa annuncia che ci sarà il ritorno dei tifosi allo stadio per gli Europei. All’interno delle sedi si ritroveranno i tifosi. Al momento, otto paesi ospitanti hanno confermato le capienze negli stadi in base alla proiezione di un miglioramento della situazione sanitaria di ogni rispettiva Nazione, in vista di giugno e luglio”. 

Europei, i tifosi possono tornare allo stadio (Getty Images)

LEGGI ANCHE >>> Europei 2021: clamorosa decisione, ecco dove si giocherà

Europei, ecco quali stadi riaccoglieranno i tifosi

Come rivelato dalla stessa Uefa, gli stadi che riabbracciano i tifosi, sono diversi. In vista degli Europei, c’è da capire cosa succederà con lo stadio Olimpico di Roma perché, come riferito dall’Uefa, l’Italia avrà tempo fino al 19 aprile per fornire i propri piani. Le decisioni per le partite da disputare nella stessa città, verranno poi prese in quella stessa data. Il discorso riguarda anche per Monaco, Bilbao e Dublino. Lo stadio che avrà più tifosi sarà quello di San Pietroburgo, con una capienza di ben 50% di tifosi all’interno dello stesso impianto, rapportato alla sua capienza totale. Lo stadio di Budapest, punta ad essere pieno, senza rinunce. Amsterdam, Bucarest, Glasgows e Copenaghen, invece, proveranno ad ospitare il 25% della capienza totale. Londra, invece, poco meno.

Stadio Olimpico (Getty Images)
Simone Davino

Giornalista iscritto all'ODG e redattore presso la redazione di Stopandgoal.com.

Recent Posts

GdS – Inter, accordo da 50 milioni: accettato l’ingaggio

L'Inter è pronta alla beffa che arriverà per la Juve e il Napoli, considerando il…

17 minuti ago

Mario Rui firma a zero, svelata la nuova destinazione

Ci sono degli aggiornamenti che riguardano il futuro di Mario Rui. Il terzino sinistro portoghese,…

8 ore ago

Kolo Muani resta alla Juventus? Giuntoli e il Psg hanno deciso

Quale sarà il futuro alla Juventus di Kolo Muani? Ecco le ultimissime notizie riguardo la…

10 ore ago

Addio Genoa: Vieira è pronto per una big, pagano la clausola

La carriera da allenatore di Vieira proseguirà ancora in Serie A? Nuove indiscrezioni sull'addio al…

11 ore ago

Lazio-Baroni, futuro ormai incrinato: spunta un altro problema

La Lazio di Marco Baroni sta attraversando un momento di alti e bassi pericolosissimi rispetto…

12 ore ago

Colpo Yerry Mina in Serie A: ha convinto tutti, firma subito

Il futuro di Yerry Mina sta diventando argomento di dibattito in chiave mercato: il difensore…

13 ore ago