Rivoluzione Inter, con Antonio Conte che ha trovato l’accordo con la società nerazzurra per andare via dopo la vittoria dello scudetto. Conte non ha accettato di ridimensionarsi con l’Inter, ha spiegato che la crisi economica del club ha influito per la scelta del suo addio per la forte voglia di vincere ancora. Intanto, in diversi top player hanno già le valigie pronte, tra cui anche Hakimi che è nel mirino del PSG e può partire un maxi scambio.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Nuovo allenatore Inter, Fonseca in pole
Calciomercato Inter, Hakimi al PSG
Il Paris Saint Germian è pronta a fiondarsi su Hakimi dell’Inter e Romelu Lukaku anche ha le valigie pronte, per questo l’Inter può chiudere lo scambio e riportare in Italia il calciatore argentino Leandro Paredes. L’Inter deve ridimensionarsi e valuta 2-3 cessioni top per poter rientrare nelle gravi perdite economiche. Ora su Hakimi che l’insistenza del PSG. L’ex Roma Paredes piace.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Ultime mercato Inter, Lukaku al Barcellona
Mercato Inter, scambio Hakimi-Paredes col PSG
Potrebbe tornare in Italia Leandro Paredes che piace tantissimo all’Inter per il reparto di centrocampo. Il centrocampista argentino è in scadenza 2023 con il Paris Saint Germain e non rientra più nei piani del club che cerca altro, in particolare vuole arrivare al grande colpo Hakimi per sostituire Florenzi. Per questo il Paris Saint Germain ha intenzione di proporre all’Inter lo scambio Hakimi-Paredes con conguaglio economico a favore dei nerazzurri di crica 30 milioni di euro.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Nuovo allenatore Inter, idea Stankovic
Cessioni Inter, via anche Lukaku
Perché Romelu Lukaku è uno dei top player dell’Inter e molto legato ad Antonio Conte, per questo potrebbe essere uno dei sacrificati e che può seguire Conte in una nuova avventura. Il tecnico italiano piace a Real Madrid e Tottenham e pare intenzionato a puntare ancora sul belga in caso di un trasferimento immediato. L’Inter troverebbe facilmente un accordo con Conte sia per il legame che si è venuto a creare, che per la crisi economica che costringe la società a cedere il più possibile.
