Rino Gattuso (Foto: Getty Images)
Il calcio giocato perde un altro dei suoi storici rappresentanti per quanto riguarda la panchina: la notizia dell’esonero è ufficiale da pochi minuti.
Il Crotone ha esonero Serse Cosmi: il club calabrese ripartirà dalla Serie B l’anno prossimo senza il tecnico di Ponte San Giovanni. A comunicarlo è stata la stessa società con una nota diffusa attraverso i propri canali ufficiali: “Il Football Club Crotone comunica che il rapporto con il responsabile tecnico della prima squadra Serse Cosmi si concluderà – come da contratto – il 30 giugno 2021“.
Più che esonero quindi, formalmente è una decisione di non rinnovare il contratto con l’allenatore, che pure ha fatto bene nel poco tempo avuto a disposizione: salvare il Crotone era impresa quasi impossibile, ma dal punto di vista dell’atteggiamento e dei gol segnati la squadra è migliorata molto (45 reti segnate, meglio dell’Udinese 14ª), restando penalizzata solo sulla fase difensiva (ben 92 gol subiti), che è stata quella che l’ha poi condannata alla retrocessione in cadetteria.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Simy ad un passo dall’addio: le ultime
Queste le parole a commento del Presidente Gianni Vrenna: “Voglio dire grazie a mister Cosmi, professionista esemplare e persona di grande cultura, che nella sua breve esperienza alla guida del nostro team non ha risparmiato nulla in termini di impegno, ridando vita ad un gruppo che in un momento particolare palesava la necessità di esperienza al comando“.
“Purtroppo oggi i nostri cammini si dividono: dopo un anno difficile sentiamo il bisogno di rinnovarci, sotto differenti aspetti: posso solo ribadire che la società continuerà a lottare per i propri obiettivi con la solita passione. Sono sicuro che questa esperienza si rivelerà importante per il futuro di entrambi“.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Crotone, non solo Simy: addio ad un altro attaccante
Perché il Crotone esonera Serse Cosmi? Nelle parole di Vrenna è chiaro il riferimento alla volontà di inaugurare una nuova stagione proegettuale: affidandosi magari ad un tecnico che voglia lavorare sui giovani, sul lungo periodo. Benché espressione di eccellenza, Serse Cosmi non ha soddisfatto tali requisiti. Va detto che lo stesso mister non ha mai chiarito di voler restare alla guida degli squali.
Il Mila ha deciso per la rivoluzione totale a fine stagione: arriva Igli Tare come…
Clamoroso cambio di allenatore in Italia con un club di Serie A che pensa seriamente…
Si inizia a scaldare il mercato degli allenatori in vista della prossima stagione. Perché ci…
Ci sono conferme che arrivano riguardo la svolta che può essere decisiva per il futuro…
Ci sono delle nuove notizie che arrivano e riguardano la svolta che può esserci in…
Brutte notizie per la Lazio perché Nuno Tavares si è infortunato nuovamente e ora non…