Toto wolff e maurizio arrivabene
Rivoluzione totale in casa Juventus che continua a cambiare anche nell’organigramma societario. Dopo l’addio di Fabio Paratici è stato promosso Cherubini come nuovo direttore sportivo e ora la Juventus avrà presto anche un nuovo amministratore delegato, si tratta di Maurizio Arrivabene.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Juventus, contatti e accordo con la bandiera del Milan
La Juventus si prepara a cambiare tanto anche in società, tanto che Elkann vorrebbe chiudere l’acquisto di Maurizio Arrivabene per la Juve. Arrivabene è una persona molto legata a Elkann da anni, tanto che è stato anche dal 2014 al 2019 il direttore della scuderita Ferrari. Per anni si è occupato della commercializzazione in Italia e all’estero e da anni è consigliere indipendente del consiglio d’amministrazione della Juventus. Arrivabene arriva alla Juventus con tre anni di ritardo, dato che era stato già scelto anni fa come sostituto di Marotta.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Mercato Juventus, ritorno Pjanic: telefonata con Allegri
L’idea di Elkann e Agnelli è quella di ingaggiare Maurizio Arrivabene nella Juventus e presto, infatti, Arrivabene diventerà il nuovo amministratore delegato. Il nuovo dirigente bianconero non solo sarà molto utile riguardo le sue abilità con soldi e numeri, ma rappresenterà una figura forte e operativa che dovrà essere in grado di gestire il gruppo, valorizzare il brand e perseguirne lo sviluppo commerciale del mondo della Juventus. Con Cherubini che si occuperà del lato sportivo, Arrivabene potrebbe anche prendere la voce e il volto della Juventus.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Ultime Juve, colpo a sorpresa
Dopo Marotta e Paratici, la Juventus è pronta a ripartire da un altro leader che possa gestire le pressioni, i momenti difficili e i vari problemi interni in casa Juventus. Infatti, Elkann e Agnelli contano tanto sulle abilità di Maurizio Arrivabene per risollevare la Juventus sotto tanti punti di vista. La Juventus vuole tornare subito vincente e vuole farlo con un motivatore di un certo livello internazionale come Arrivabene anche in società, oltre alla scelta tecnica con il ritorno di Massimiliano Allegri in panchina. Maurizio Arrivabene lascia il mondo della F1 e le battaglie con Toto Wolff e la Mercedes e si butta in una nuova avventura nel calcio.
Vyktor Gyokeres non si ferma più: segna sempre, è a 44 gol stagionali a oggi…
La partita tra Bayern Monaco e Inter ha consolidato ancora di più il grandissimo valore…
Il calciomercato dell'Atalanta dipenderà anche dal piazzemento finale in Serie A: dopo Gasperini e Lookman…
Tutto pronto per la sfida tanto attesa in casa Inter che scende in campo con…
Arrivano segnali e indizi sul futuro di Antonio Conte pronto a cambiare tutto in vista…
Tegola pesantissima per l'allenatore che, per questo finale di stagione, deve fare a meno del…