La Juventus potrebbe molto presto risolvere il contratto di uno dei simboli di stagione. Perché il club bianconero potrebbe dire addio definitivamente ad Andrea Pirlo che è legato alla Juventus da un contratto fino al 2022 ancora. Il tecnico italiano è stato esonerato nelle scorse settimane con Massimiliano Allegri che ha preso il suo posto subito dopo. Intanto, per Pirlo si aprono già nuovi possibili scenari in giro per l’Europa e può continuare ancora ad alti livelli la sua carriera da allenatore.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Colpo Juventus, data annuncio Donnarumma
Calciomercato Juventus, Pirlo all’Everton
La Juventus è pronta a dare via al proprio mercato tra entrate ed uscite. Intanto, potrebbe presto arrivare la risoluzione del contratto per quanto riguarda Andrea Pirlo, che permetterebbe alla Juve di risparmiare un anno sul suo contratto appena esonerato. Perché su Pirlo si aprono già nuove possibilità come allenatore di diverse squadre in giro per l’Europa. Secondo i colleghi inglesi, ci sta pensando seriamente l’Everton che ha appena detto addio a Carlo Ancelotti che è tornato al Real Madrid. Pirlo prenderà una decisione nei prossimi giorni, con l’Everton che però si guarda attorno.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Juve, acquisto dal Real Madrid
Calciomercato: Pirlo o Ranieri all’Everton
Infatti, l’Everton dopo Ancelotti vuole continuare a puntare su un allenatore italiano e si pensa a Pirlo o Ranieri per la panchina. L’Everton ha avviato i contatti con i due allenatori che presto dovranno prendere una decisione. Lo stesso Claudio Ranieri in Premier League è ricordato per la favola Leicester del 2016 e piace molto anche al Lille.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Juve, le parole di Agnelli sulla Superlega
Juventus, Pirlo esonerato: già due trofei in un solo anno
Il palmares di Andrea Pirlo parla già da solo per la sua carriera da calciatore, ma anche quella da allenatore è iniziata più che bene. Perché Pirlo al suo primo anno assoluto di panchina da allenatore a 42 anni vanta già due titoli: Supercoppa Italiana vinta contro il Napoli e Coppa Italia vinta contro la Lazio. Deludente il cammino in Champions League con l’eliminazione contro il Porto, mentre in campionato non è arrivato il decimo scudetto di fila ma soltanto un quarto posto che ha permesso almeno alla Juve di qualificarsi alla prossima Champions.
