Arriva+la+stangata+per+il+caos+Superlega%2C+rischiano+anche+Inter+e+Milan%3F
stopandgoalcom
/2021/06/09/arriva-multer-premier-superlega-inter-milan/amp/
News

Arriva la stangata per il caos Superlega, rischiano anche Inter e Milan?

Non conta che si siano ritirati: arriva la stangata per i club che avevano manifestato la volontà di partecipare alla nuova Superlega Europea.

Caos Superlega, arrivano le prime multe

Nonostante abbiano rinunciato, le big di Premier sono state multate per il progetto Superlega. Certo il loro “pentimento” è stato salutato con favore dalla FA, che ha deciso di non usare il pugno duro. Per Manchester United, Arsenal, Tottenham, Manchester City, Chelsea e Liverpool “soltanto” 4 milioni di euro di multa e una tirata d’orecchie. A riferirlo è l’edizione inglese di Sky Sport.

Striscione all’esterno di Anfield contro la Superleague (www.gettyimages.it)

In tal modo si è chiuso il contenzioso che si era aperto internamente in Inghilterra già all’indomani dell’emanazione dei comunicati attinenti la creazone della Superleague.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Superlega, le parole shock di Bonucci

I club inglesi stati tra i primi a ritirarsi, anche in virtù di quello che fu un massiccio movimento di protesta, che partì da tutti i livelli del mondo del calcio, dagli addetti ai lavori ai tifosi. Così facendo, sono riusciti ad avere uno sconto, visto che la sanzione iniziale doveva essere di 17 milioni a testa.

In futuro però, le conseguenza saranno ben diverse. La FA ha infatti colto la palla al balzo per chiarire quali saranno le sanzioni per i club che decideranno di participare ad altre iniziative simili: ammende superiori ai 20 milioni di euro per club (analogo a quanto stabilito dalla Uefa), oltreché la penalizzazione di 30 punti in classifica

POTRESTI ELGGERE ANCHE >>> Milan, quando le Superlega faceva saltare poltrone

Superlega, cosa rischiano Inter e Milan

Anche Inter e Milan, come i club di Premier, si sono ritirati dal progetto Superlega. Ma qual è la situazione in Italia? Lo scorso 26 aprile è stata varata la norma anti Superlega con l’articolo 16 delle Noif (Norme organizzative interne federali): “Ai fini della iscrizione al campionato la società si impegna a non partecipare a competizioni organizzate da associazioni private non riconosciute dalla FIFA, dalla Uefa e dalla FIGC“.

Non ci sono quindi procedimenti a carico delle milanese, ma soprattutto dopo la piccola vittoria di oggi del progetto Superlega, non è detto che non possano arrivare.

Ibra vs Lukaku, murales (www.gettyimages.it)

Superlega, e la Juventus? Il futuro

Dopo l’annuncio ufficiale di questo pomeriggio infatti, cambiano anche le prospettive della Juventus. Quella di oggi è una battaglia vinta per i bianconeri, che oltre a non temere in Italia possono anche sfidare con fierezza l’UEFA, assieme a Barcellona e Real Madrid.

Matteo Esposito

Recent Posts

Non solo De Bruyne: arriva il colpo a zero in Serie A

Dopo l'annuncio di ieri su Kevin De Bruyne, in merito al suo addio dal City,…

55 minuti ago

Nuovo allenatore Milan: la scelta fatta senza Paratici

Si riapre il casting sul ds dopo la "rinuncia" a Paratici. Le porte in faccia…

2 ore ago

Serie A, altro infortunio grave: annunciati i tempi di recupero

Nello corso dell'ultimo impegno stagionale il calciatore ha riportato un infortunio che costringerà l'allenatore a…

10 ore ago

Salta Bayern-Inter di Champions: stop lungo, le condizioni

La grande sfida di Champions in programma martedì tra Bayern Monaco e Inter ha perso…

12 ore ago

La cessione sblocca l’affare Tonali: operazione da 100MLN

A neanche un anno dal suo rientro Sandro Tonali ha ampiamente dimostrato di meritare i…

13 ore ago

Lukaku porta a Napoli il belga: l’ha chiamato per convincerlo

Napoli è veramente diventata la sua seconda casa, ed è per questo che Lukaku in…

14 ore ago