Calciomercato Juventus Luca Moro Sassuolo (ìGetty Images)
La Juventus non è riuscita a portare avanti, almeno per il momento, il progetto Superlega: ma Agnelli non demorde, e stando alle ultime, sta per mettere a segno un colpo capace di portare una montagna di milioni nelle casse bianconere.
Si fa strada l’ipotesi di un aumento di capitale per la Juventus. Attualmente la notizia non è ancora ufficiale ma secondo quanto riferisce Il Sole 24 Ore le banche d’affare hanno cominciato a commentare la vicenda in via ufficiosa.
Le casse del club bianconero richiedono nuovi fondi, il covid e la gestione di alcune situazioni hanno portato alla necessità di un nuovo aumento di capitale, così come già accaduto poco tempo fa. Allora Exor, che è la holding degli Agnelli che controlla anche la Juventus, sta valutando se intervenire con un’ulteriore iniezione di liquidità, soprattutto in vista della prossima sessione di mercato.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Juve, colpo da sogno in attacco: le ultime
Le cifre esatte dell’aumento di capitale per la Juventus non sono in questo momento calcolabili, sarà proprio la Exor a verificare lo stato di salute delle casse della società e quindi regolarsi di conseguenza. Ma stando e le indiscrezioni che riferisce sempre il Sole24Ore, si parla di una cifra compresa tra 300 e 400 milioni. Siamo più o meno ai livelli dell’ultima ricapitalizzazione.
POTRESTI LEGGERE ANCHE >>> Allegri ha deciso, sarà lui il prossimo acquisto
Restano invece da chiarire i tempi. Certo fare un mercato estivo con ulteriori fondi sarebbe più facile, ma andare a completare l’operazione a calciomercato finito, con un quadro più chiaro, sarebbe sicuramente più agevole. Tra le altre possibilità prese in considerazione c’è un prestito convertibile e l’ingresso in minoranza di altri soci, ma entrambe le ipotesi non hanno suscitato entusiasmo.
LEGGI ANCHE >>> Juventus, occasione da non perdere: via dopo Euro 2020
I conti della Juventus nel primo semestre hanno visto ricavi per 258,3 milioni di euro, molti meno rispetto ai 322,3 milioni del 2019/20. D’altrocanto i costi sono aumentati, passando da 260 milioni di euro a 263 milioni. Le perdite nello stesso arco temporale sono state pari a 113,7 milioni (50,3 milioni nel 2019/20).
Il Milan perde Santiago Gimenez per infortunio: l'attaccante messicano è entrato nel secondo tempo e…
L'Inter di Simone Inzaghi si ferma contro il Parma e pareggia una partita giocata malissimo…
Si intensificano le voci sul futuro di Moise Kean. Ecco le dichiarazioni del dg della…
Ci sono degli aggiornamenti riguardo il futuro in panchina dell'allenatore. Le ipotesi delle dimissioni sono…
Possibile svolta a sorpresa in Italia con una società pronta a dare continuità al proprio…
Sembrava tutto fatto per un accordo tra il Milan e Fabio Paratici per il ruolo…