Rigore Atletico Madrid
Ancora una volta l’arbitro Cakir fa discutere in Europa per un arbitraggio “complicato”.
Il fischietto turco, mai “amico” dei club italiani in Europa, si è reso protagonista a San Siro di una direzione di gara molto controversa. A pesare durante la gara tra i rossoneri e l’Atletico Madrid tre episodi importanti. Il primo legato all’espulsione di Frank Kessie che ha costretto il Milan a giocare per oltre 60 minuti di gioco in dieci. Il secondo per il mancato rosso a Suarez, colpevole di aver colpito con un calcio il portiere Maignan in uscita. Ciliegina sulla torta il rigore concesso nel finale per fallo di mano di Kalulu che però era stato anticipato, sempre con la mano, da Lemar.
Tutte le news sul calciomercato italiano e non solo: CLICCA QUI!
Per quanto riguarda il rigore concesso all’Atletico Madrid sono diverse le opinioni in rete. Per Maurizio Pistocchi il mani è evidente ma la distanza ravvicinata:
“Il mani di Kalulu è evidente ma non è volontario: distanza troppo ravvicinata e difensore in movimento”.
Per Graziano Cesari il voto per il direttore di gara è da 4:
“4 a Cakir e 4 al VAR questa sera. Ingrandendo con la nostra lente si vede che Lemar volutamente tocca il pallone con la mano per aggiustarla e poi arriva il tocco del rossonero. Un errore gravissimo da parte del VAR.
Cakır ha fatto una finale di Berlino non momorabile, ora ha 45 anni, è arrivata l’ora di accantonarlo”.
Sono circolate alcune voci sul ritorno in Serie A per Ciro Immobile, con l'addio dopo…
Ghisolfi a San Siro per godersi Inter-Bayern e per la trattativa tra Roma e Inter.…
Artefice di quella che è la storica semifinale di Europa League, Kjetil Knutsen finisce ora…
Momento decisivo della carriera di Carlo Ancelotti pronto a salutare il Real Madrid per una…
Non arrivano per niente buone notizie per l'Inter di Simone Inzaghi in vista della prossima…
Non arrivano buone notizie per i tifosi del Napoli dall'ultima conferenza stampa di Antonio Conte…