Farà discutere la decisione del giudice sportivo dopo gli episodi di razzismo di Fiorentina-Napoli che hanno colpito Kalidou Koulibaly.
In pratica, il Giudice ha scelto di non scegliere. Dopo tanto clamore, un caso spinoso come questo, necessita di ulteriori indagini. Ma in questo modo, nessuno è contento. Non lo è il calciatore, che vede i suoi diritti in stand-by, né il Napoli che lo supporta, né la Fiorentina, che aspetta di capire quali possano essere le conseguenze di quell’episodio. Né il calcio italiano, che si aspettava un segnale contro il razzismo che ha colpito Kalidou Koulibaly.
Ecco il testo del comunicato firmato dal giudice Mastrandrea: “A proposito degli insulti di natura discriminatoria verso Koulibaly Kalidou, visto che la Procura Federale ha aperto un fascicolo per l’individuazione dei soggetti responsabili, ci riserviamo di attendere l’esito di tale indagine e di prendere i provvedimenti adatti, ove di competenza“.
Tutte le news sul calciomercato italiano e non solo: CLICCA QUI
A questo punto, non è difficile immaginare le ragioni che hanno portato il giudice sportivo a tale provvedimento nei confronti della vicenda Kalidou Koulibaly. L’intenzione è quella di non colpire né la Fiorentina né gli altri tifosi viola, circoscrivendo al massimo l’ambito da cui sono arrivati i cori, magari riuscendo ad individuare, persona per persona, chi li ha cantati.
POTRESTI LEGGERE ANCHE >>> La rabbia di Koulibaly: ecco cosa è successo a Firenze
A questo punto, per la Fiorentina si prospettano 3 possibili scenari per quanto riguarda il caso Kalidou Koulibaly. Molto dipenderà da quanto il club toscano darà una mano nelle indagini: se la società dimostrerà di non voler avallare tali comportamenti beceri, contribuendo all’individuazione dei colpevoli, potrebbe anche riuscire ad evitare la classica (per quanto irrisoria) multa che viene comminata in questi casi.
Nello scenario peggiore invece potrebbe arrivare la chiusura del settore da cui sono arrivati, o di una piccola parte di esso, in base alla “divisibilità” dello stadio Artemio Franchi.
Lorenzo Lucca si è dimostrato essere pronto al definitivo salto di qualità in carriera dopo…
Le prossime saranno con ogni probabilità le ultime partite di Samuele Ricci da capitano, e…
Dopo le delusioni di questa stagione, la proprietà ha deciso di ripartire impostando un nuovo…
La Juventus sta cercando un nuovo centravanti per la prossima stagione: non sarà Osimhen il…
André Onana è uno dei portieri più chiacchierati e criticati in questo periodo: il Manchester…
Theo Hernandez è più vicino all'addio al Milan in questo momento della sua carriera: non…