Sampdoria%2C+cos%C3%AC+non+ci+siamo%3A+i+motivi+del+flop+%28FOCUS%29
stopandgoalcom
/2021/11/14/sampdoria-flop-campionato-focus/amp/
News

Sampdoria, così non ci siamo: i motivi del flop (FOCUS)

La stagione di Serie A è iniziata ormai da diverse settimane, ed è chiaro di come adesso si possano già tirare alcune somme vedendo classifica e prestazioni. Una delle squadre più in difficoltà in questo momento è senza dubbio la Sampdoria, con D’Aversa ad alto rischio esonero, e una squadra che non sembra più capace a far punti. Ma quali sono i motivi del flop?

Sampdoria flop: reparto difensivo insufficiente

La Sampdoria se la sta passando parecchio male in questo inizio di stagione, e adesso la situazione si sta facendo più seria del previsto. Blucerchiati che sono al terzultimo posto in classifica, con un dato che però spaventa più di tutti: seconda peggior difesa del campionato, con ben 25 gol subiti in 12 partite. Media di 2 gol presi a partita, un dato che senza dubbio fa riflettere e che dimostra di come il reparto difensivo sia stato insufficiente fino ad adesso. Yoshida ha molta esperienza ma non è più giovane, Colley sta deludendo così come Ferrari. Insomma qualcosa dovrà cambiare, o sul mercato o nelle scelte.

Tutte le news sul calciomercato italiano e e non solo: CLICCA QUI

D’Aversa (Getty Images)

Samp, l’attacco a due funziona?

Tanto da rivedere, tanto da discutere in casa Sampdoria. Un altro aspetto su cui potremmo soffermarci è la scelta di D’Aversa di giocare con due punte. Nella maggior parte delle partite quest anno i blucerchiati sono scesi in campo con un 4-4-2, spesso schierando sia Caputo che Quagliarella dal primo minuto. Un qualcosa di particolare per la Samp, sempre abituato a giocare con un solo centravanti e giocatori dietro a sostenere il reparto offensivo. L’attacco a due sta funzionando? Per il momento potremmo dire di no, con 15 gol fatti e soltanto 4 realizzati dalle punte. 

LEGGI ANCHE: I segreti del Verona di Tudor: i giocatori chiave (FOCUS)

Fabio Quagliarella (Getty Images)

L’assenza di Damsgaard sta pesando

Infine parliamo dell’assenza di Mikkel Damsgaard, attualmente infortunato e che sarà indisponibile forse fino agli inizi di dicembre. Il danese non è di certo un fenomeno già affermato, ma quanto avrebbe potuto dare a questa squadra se fosse stato in forma? Probabilmente tanto, specie se pensiamo al grande Europeo e all’ottima stagione di Candreva fin qui. Due giocatore sulla fascia capaci di saltare l’uomo e di creare tanto, con le punte che ne avrebbero giovato e un D’Aversa che avrebbe avuto più scelte a centrocampo. L’assenza di Damsgaard sta iniziando a pesare sul serio..

POTREBBE INTERESSARTI: Il Napoli decolla sulla Osimhen Arilines: a bordo c’è anche il Milan (FOCUS)

Sampdoria Damsgaard (Getty Images)
Christian Mattera

Recent Posts

Milan, Tare prossimo ds: porta anche il suo allenatore preferito

Il Mila ha deciso per la rivoluzione totale a fine stagione: arriva Igli Tare come…

1 ora ago

Ribaltone in panchina: una big di Serie A ha scelto Gilardino

Clamoroso cambio di allenatore in Italia con un club di Serie A che pensa seriamente…

9 ore ago

Milan, scelto il nuovo allenatore: primo colpo dall’Atalanta

Si inizia a scaldare il mercato degli allenatori in vista della prossima stagione. Perché ci…

11 ore ago

Roma, conferma Ranieri: annuncio a sorpresa in diretta

Ci sono conferme che arrivano riguardo la svolta che può essere decisiva per il futuro…

12 ore ago

In Italia per vedere Roma-Juve: il prossimo allenatore è allo stadio

Ci sono delle nuove notizie che arrivano e riguardano la svolta che può esserci in…

13 ore ago

Lazio, ansia Tavares: infortunio grave, quante partite salta

Brutte notizie per la Lazio perché Nuno Tavares si è infortunato nuovamente e ora non…

14 ore ago