Plusvalenze+Juventus%2C+scena+muta+all%26%238217%3Binterrogatorio%3A+l%26%238217%3Binchiesta+non+si+ferma
stopandgoalcom
/2021/12/01/plusvalenze-juventus-interrogatorio/amp/
News

Plusvalenze Juventus, scena muta all’interrogatorio: l’inchiesta non si ferma

L’inchiesta sulle plusvalenze non si ferma. Agli interrogatori emergono particolari inaspettati e c’è chi teme conseguenze pesanti per il club.

Plusvalenze Juventus: gli inquirenti continuano a indagare

Da quasi una settimana la Juventus è finita nell’occhio del ciclone in merito all’inchiesta sulle plusvalenze fittizie, che sarebbero state gonfiate proprio per rendere il passivo di bilancio meno pesante. Il rischio concreto con rossi eccessivamente pesanti è infatti quello di violare il fair play finanziario e subire quindi sanzioni particolarmente pesanti da parte della UEFA.

Juventus Agnelli Nedved Paratici (Getty Images)

Diversi trasferimenti, invece, secondo quanto sta emergendo, sarebbero stati dichiarati con valori più elevati rispetto alla realtà pensando di poterla fare franca. Il presidente Agnelli, come ha confermato Massimiliano Allegri in conferenza stampa, ha provato a tranquillizzare tutto l’ambiente, giocatori compresi, ma il timore di andare incontro a conseguenze pesanti resta concreto.

Tutte le news sul calciomercato italiano e non solo: CLICCA QUI

Plusvalenze Juventus: gli inquirenti procedono con gli interrogatori

Almeno per ora i vertici della Juventus si sono detti disponibili a collaborare con gli inquirenti che sono al lavoro nell’inchiesta sulle plusvalenze. I dirigenti, infatti, sono convinti di avere agito nel pieno rispetto delle norme e sono pronti a dimostrarlo anche nelle opportune sedi. Un concetto che è stato ribadito anche dall’ad di Exor, John Elkann: “La società considera di poter far luce su tutti gli aspetti che vengono contestati. Per questo stiamo collaborando con gli inquirenti” – sono state le parole del dirigente alla stampa in occasione dell’Investor Day di Exor.

Elkann Agnelli (LaPresse)

Con l’obiettivo di fare luce sull’operato della società la Procura procede con gli interrogatori. Gli ultimi a essere stati convocati sono stati l’ex manager Marco Re e Stefano Bertola. Chi pensava che il loro intervento potesse servire a fare luce su quanto accaduto nel club negli ultimi anni ha però dovuto ricredersi.

LEGGI ANCHE >>> Caso plusvalenze alla Juventus, senti Nedved: “Potrei difendermi ma non serve…”

I dirigenti Juventus fanno scena muta all’interrogatorio: il prossimo scenario

I due dirigenti convocati in Procura per far luce sulle informazioni in loro possesso sulle plusvalenze fatte dalla Juventus hanno infatti deciso di fare scena muta. Entrambi, come da loro diritto, hanno deciso di avvalersi della facoltà di non rispondere.

Pavel Nedved e Fabio Paratici (www.gettyimages.it)

Tra gli aspetti su cui si vuole fare luce c’è una carta relativa al trasferimento di Cristiano Ronaldo. Il documento, però, non è ancora stato rilevato.

Matteo Esposito

Recent Posts

Dimissioni in Serie A: annuncio in conferenza, chi può subentrare

Ci sono degli aggiornamenti riguardo il futuro in panchina dell'allenatore. Le ipotesi delle dimissioni sono…

14 minuti ago

Atalanta, scelto il sostituto di Gasperini: arriva il nuovo Conte

Possibile svolta a sorpresa in Italia con una società pronta a dare continuità al proprio…

3 ore ago

Svolta Paratici, accordo con un club di Serie A: porta anche Conte

Sembrava tutto fatto per un accordo tra il Milan e Fabio Paratici per il ruolo…

4 ore ago

Rivoluzione Milan: annuncio del presidente, allenatore e Leao

E' pronta una rivoluzione in casa Milan con la società che pensa di cambiare tanto…

7 ore ago

Inter, grave infortunio: è peggio del previsto, quando torna

Non è un momento facile per l'Inter di Simone Inzaghi che quest'anno deve fare i…

8 ore ago

UFFICIALE – Muller lascia il Bayern, trasferimento in Serie A

Dopo De Bruyne, un altro annuncio sull'addio ma senza ritiro, che vede protagonista la Serie…

9 ore ago