Juventus Agnelli (Getty Images)
Continua il campionato, ma non senza difficoltà da parte della Juventus, finita al centro del caso plusvalenze. Bianconeri che dovranno far fronte a delle accuse, e che in queste ultime ore pare abbiano ricevuto l’autorizzazione dalla Consob alla pubblicazione del supplemento al prospetto informativo sull’aumento di capitale.
La Juventus è finita nei guai per il caso plusvalenze, con la Procura che sta indagando su alcuni movimenti societari, e che potrebbero far incorrere la Vecchia Signora in delle sanzioni molto gravi. Intanto i bianconeri hanno rilasciato poco fa una nota ufficiale, dopo che la Procura della FIGC ha chiesto alla Juve la trasmissione di documentazione contabile concernente i diritti alle prestazioni sportive di alcuni giocatori.
“In data 26 novembre 2021 è stato notificato alla Società , tramite gli Ufficiali di P.G. della Guardia di Finanza del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria Torino, un decreto di perquisizione e sequestro e in tale data l’Emittente ha avuto notizia dell’esistenza di un’indagine da parte della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Torino, nei confronti della Società stessa nonché di alcuni suoi esponenti attuali (Andrea Agnelli, Pavel Nedved e Stefano Cerrato) e passati, in merito alla voce “Proventi da gestione diritti calciatori”
Tutte le news sul calciomercato italiano e non solo: CLICCA QUI
Diversi membri societari della Juventus sono indagati per il caso plusvalenze, e adesso anche il piano per l’aumento di capitale potrebbe essere ad alto rischio. Questo è quello che si legge dal comunicato.
“Tuttavia, alla Data del Supplemento sussiste il rischio che i Garanti ritengano che i suddetti fatti (i.e. decreto di perquisizione e sequestro e indagine da parte della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Torino) configurino i presupposti per l’esercizio del diritto di recesso dall’impegno di garanzia in relazione all’Aumento di Capitale”
LEGGI ANCHE: Sanzioni Juventus: penalizzazione e multa per illecito, la conferma
La Procura sta continuando ad indagare su alcuni movimenti della Juventus, ed in particolare sulla cessione di Cristiano Ronaldo. Bianconeri che stanno collaborando con la Consob per chiarire al piĂą presto la situazione.
POTREBBE INTERESSARTI: Plusvalenze Juventus, scena muta all’interrogatorio: l’inchiesta non si ferma
Thomas Muller ha giocato una buonissima partita a San Siro e potrebbe non essere l'ultima…
Possibile svolta per il futuro in Serie A perchĂ© c'è l'annuncio del Ministro dello Sport…
Arrivano aggiornamenti che riguardano il futuro di Vincenzo Italiano pronto a partire da una nuova…
Possibile svolta per il Bayern Monaco che punta a cambiare in panchina e occhio alla…
Svolta per la panchina del Milan in vista della prossima stagione. PerchĂ© il club rossonero…
Mentre sul campo si prova a scrivere la storia che fuori ci sono le societĂ …