Lotito-Ferrero (Getty Images)
Un presidente di Serie A ha preso una decisione drastica: il numero uno del club ha rassegnato le dimissioni.
Ora che siamo vicini al giro di boa di questo campionato che si sta rivelando ricco di colpi di scena, l’attenzione degli appassionati è rivolta non solo alle vicende del campo, ma anche ad alcuni problemi societari che stanno coinvolgendo alcuni club.
In attesa di capire come evolverà la situazione della Juventus, attualmente finita sotto la lente di ingrandimento della Procura di Torino per alcune plusvalenza fittizie, c’è un’altra società di Serie A che almeno indirettamente si trova a dover gestire un problema non da poco che coinvolge il suo numero uno.
Il rischio concreto in questi casi è che il problema possa avere conseguenze non solo sul rendimento della squadra, ma che possa portare a subire anche sanzioni pesanti in classifica. Tutto è ancora in evoluzione, ma il quadro è certamente da monitorare.
Tutte le news sul calciomercato italiano e non solo: CLICCA QUI
In giornata Massimo Ferrero ha preso una decisione drastica: si è dimesso da presidente della Sampdoria. La scelta si è rivelata inevitabile dopo che in mattinata l’imprenditore è stato arrestato con le accuse di reati societari e bancarotta fraudolenta.
La mossa da parte del numero uno blucerchiato è scaturita proprio per evitare che quanto accaduto possa avere conseguenze sulla squadra. “Ferrero desidera isolare ogni pretestuosa speculazione di incidenza sulla Sampdoria e sul mondo del calcio – si legge nella nota ufficiale emessa dalla Sampdoria – per questo rassegna le dimissioni dalle cariche sociali di cui è stato finora titolare. Allo stesso tempo si dichiara a piena disposizione degli inquirenti per chiarire la sua posizione. Questo con l’obiettivo di evitare ulteriori pregiudizi a carico della Sampdoria, che risulta estranea”.
LEGGI ANCHE >>> Esonero di D’Aversa, la Sampdoria cambia ancora: annuncio di Ferrero
Ma ora che Massimo Ferrero ha ufficializzato le sue dimissioni da presidente della Sampdoria quali potrebbero essere le conseguenze per il club? Senza la sua decisione il CDA avrebbe potuto revocare il suo incarico.
Salvo colpi di scena che potrebbero emergere nel corso dell’inchiesta, non sono comunque previste sanzioni per la squadra.
Possibile svolta per il futuro in Serie A perché c'è l'annuncio del Ministro dello Sport…
Arrivano aggiornamenti che riguardano il futuro di Vincenzo Italiano pronto a partire da una nuova…
Possibile svolta per il Bayern Monaco che punta a cambiare in panchina e occhio alla…
Svolta per la panchina del Milan in vista della prossima stagione. Perché il club rossonero…
Mentre sul campo si prova a scrivere la storia che fuori ci sono le società…
La Juventus vuole migliorare la rosa in vista della prossima stagione e ha già individuato…