Serie+A%3A+penalizzazione+per+2+squadre%2C+annuncio+del+Giudice+Sportivo
stopandgoalcom
/2022/01/31/atalanta-torino-serie-a-giudice-sportivo/amp/
Serie A

Serie A: penalizzazione per 2 squadre, annuncio del Giudice Sportivo

Ecco gli aggiornamenti sulla Serie A relativa alla questione penalizzazioni, sconfitte 0-3 a tavolino, la decisione del Giudice Sportivo su Atalanta-Torino e sulle gare rinviate del campionato italiano.

Serie A: gare rinviate, la decisione del Giudice Sportivo

Arrivano novità in merio alle gare di Serie A che non si sono disputate lo scorso 6 gennaio 2022 a causa dei problemi relativi al Covid-19. Diverse partite, infatti, non si sono disputate perché alcuni club erano stati bloccati dalle ASL di appartenenza.

Il Giudice Sportivo ha preso una decisione ufficiale, a seguito dei ricorsi delle società. In particolar modo sulla gara Atalanta-Torino che non si era disputata a causa dei numerosi giocatori positivi che c’erano nella squadra granata con il club piemontese che non ha potuto raggiungere Bergamo a causa del divieto imposto dall’Asl.

Tutte le news sul calciomercato italiano e non solo: CLICCA QUI

Atalanta-Torino, niente 3-0 a tavolino

Arriva la notizia per Atalanta e Torino dopo la decisione del Giudice Sportivo.

Al momento non c’è nessuna penalizzazione o sconfitta a tavolino per Atalanta-Torino, dove la squadra di Juric non si è presentata sul terreno di gioco dopo la decisione dell’ASL. Si dovrà quindi giocare Atalanta Torino salvo un possibile ricorso accolto dai nerazzurri di Bergamo. Infatti, in questo caso che il Torino può perdere con 3-0 a tavolino e ricevere una penalizzazione. 

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Sampdoria, si chiude il colpo dal Milan: lo ha chiesto Giampaolo

La decisione del Giudice Sportivo

Il Giudice Sportivo ha confermato che la gara tra Atalanta e Torino dovrà rigiocarsi. Il giudice Mastrandea si è esposto ufficialmente sulla gara che, presumibilmente (salvo clamorosi ricorsi dell’Atalanta) sarà nuovamente disputata a data da destinarsi.

Non ci sono, invece, novità in merito alle altre sfide che non si sono giocate lo scorso 6 gennaio, ovvero Fiorentina–Udinese e Salernitana–Venezia che rimangono sub iudice in attesa di nuova documentazione.

Quindi il Giudice Sportivo dovrà, successivamente, valutare questa situazione e prendere una decisione sulle partite che vedono coinvolte Fiorentina e Udinese, con i friulani che non riuscirono a raggiungere il campo di Firenze a causa dello stop imposto dall’Asl, e Salernitana-Venezia, con i granata che non scesero in campo a causa del focolaio Covid che colpì la squadra granata con l’Asl che non diede il consenso ai giocatori di disputare la partita.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> LIVE – Calciomercato, affari ora per ora: le trattative in tempo reale

Matteo Esposito

Recent Posts

Atalanta, scelto il sostituto di Gasperini: arriva il nuovo Conte

Possibile svolta a sorpresa in Italia con una società pronta a dare continuità al proprio…

1 ora ago

Svolta Paratici, accordo con un club di Serie A: porta anche Conte

Sembrava tutto fatto per un accordo tra il Milan e Fabio Paratici per il ruolo…

2 ore ago

Rivoluzione Milan: annuncio del presidente, allenatore e Leao

E' pronta una rivoluzione in casa Milan con la società che pensa di cambiare tanto…

5 ore ago

Inter, grave infortunio: è peggio del previsto, quando torna

Non è un momento facile per l'Inter di Simone Inzaghi che quest'anno deve fare i…

6 ore ago

UFFICIALE – Muller lascia il Bayern, trasferimento in Serie A

Dopo De Bruyne, un altro annuncio sull'addio ma senza ritiro, che vede protagonista la Serie…

7 ore ago

Non solo De Bruyne: arriva il colpo a zero in Serie A

Dopo l'annuncio di ieri su Kevin De Bruyne, in merito al suo addio dal City,…

8 ore ago