Ceferin Superlega (Getty Images)
La creazione della Superlega Europea ha trovato il contrasto di FIFA UEFA: Ceferin e Infantino hanno detto no in passato. E nelle ultime settimane si è tornato a parlare della possibilità di disputare questo torneo.
La UEFA si è scagliata contro la creazione della Superlega: Ceferin ha detto no in passato. Dopo la negazione della competizione, sono state minacciati anche i calciatori di mancata partecipazione alle competizioni internazonali con le Nazionali.
Nelle ultime settimane si è tornato a parlare di Superlega per i top club europei. Alexander Ceferin, presidente UEFA, ha annunciato dei cambiamenti circa il torneo. Ecco le sue parole a Journal du Dimanche.
“Il colloqui è durato tutto quarantotto ore, ma sono stati giorni stressanti. Alcuni club hanno preparato lo strappo mentre stavamo per stringerci la mano sul nuovo format della Champions. Contavano che altri club li avrebbero seguiti…”.
Tutte le news sul calciomercato italiano e non solo: CLICCA QUI
La Juventus, il Barcellona e il Real Madrid spingono per continuare con la Superlega. Ceferin ha annunciato di non aver alcun problema con tali club.
“Non ho problemi con loro, mi siederei a parlare con loro per il bene del calcio. Però continuo a ricevere cause giudiziare senza senso. Nei prossimi 10 anni sono sicuro che non ci sarà alcuna Superlega, perché nessuno la vuole a parte chi pensa che il calcio sia solo questione di soldi. In futuro non lo so dire”.
Champions League? “l format sarà cambiato dal 2024 e non escludo l’inserimento della Final Four. Sono convinto che sarebbe un grande evento e anche se non c’è alcuna decisione a riguardo, ne ho parlato con alcuni club e con il presidente dell’Eca Al-Khelaifi“.
LEGGI ANCHE >>> Superlega, Ceferin annuncia sanzioni: i dettagli
Mondiale ogni due anni? “Mi sembra un’idea incredibile da proporre con un calendario già così pesante. C’è un’intesa tra noi di non partecipare in una eventuale organizzazione. Nel Congresso della Fifa Europa e Sudamerica insieme non hanno abbastanza voti per non fare approvare la proposta, ma la nostra posizione è chiara. Un Mondiale senza Europa e Sudamerica non sarebbe mai un Mondiale. Spero in ogni caso che prevalga il buon senso“.
LEGGI ANCHE >>> Ultime notizie FIFA: cambia il regolamento dei tempi regolamentari?
Quale sarà il futuro alla Juventus di Kolo Muani? Ecco le ultimissime notizie riguardo la…
La carriera da allenatore di Vieira proseguirà ancora in Serie A? Nuove indiscrezioni sull'addio al…
La Lazio di Marco Baroni sta attraversando un momento di alti e bassi pericolosissimi rispetto…
Il futuro di Yerry Mina sta diventando argomento di dibattito in chiave mercato: il difensore…
Maurizio Sarri è la scelta in panchina a sorpresa, per quanto riguarda la decisione del…
Alessandro Nesta vive un momento complicatissimo a Monza, dove si è aperta contestazione dopo l'ultima…