Milan%2C+societ%C3%A0+sotto+indagine%3A+gravi+sanzioni+in+arrivo
stopandgoalcom
/2022/02/24/milan-indagine-societa-biglietti/amp/
Serie A

Milan, società sotto indagine: gravi sanzioni in arrivo

Il Milan è finito sotto indagine dalla Procura Federale. La società rossonera va incontro a gravi sanzioni che potrebbero sfociare anche in penalizzazioni in classifica. Oltre che su multe sia al club che ai dirigenti.

Milan, società sotto indagine: il motivo

Il Milan rischia gravi sanzioni dalla Procura Federale. Nelle ultime ore è stato aperto un fascicolo contro la società rossonera a seguito di un controllo sulla vendita dei biglietti.

Dopo essere sanzionato con una multa da 66 mila euro a causa delle cessioni di biglietti che finivano in mano a ultrà destinatari di Daspo, o che venivano rivenduti per ottenere un guadagno, la Procura Federale ha aperto un’indagine sul Milan.

Secondo le ultime notizie, il Milan è finito sotto indagine e ora rischia pesanti sanzioni. Nelle prossime ore potrebbero esserci aggiornamenti molto importanti in tal senso.

Tutte le news sul calciomercato italiano e non solo: CLICCA QUI

Maldini Milan (LaPresse)

Milan, indagine della Procura Federale: la posizione del club

L’indagine aperta dalla Procura Federale sul Milan potrebbe portare a situazioni molto spiacevoli per il club rossonero. I biglietti venduti a tifosi con Daspo e a basso costo riguardano anche il lato di giustizia sportiva e non solo calcistico.

Secondo quanto riferito da Tuttosport, infatti, le condotte del Milan violerebbero anche il Codice di Giustizia Sportiva della FIGC.

Il Milan non si dice preoccupato per l’indagine della Procura Federale. Il club è certo di essersi attenuto alle norme, visto che la vendita rientrava nel sistema utilizzato da anni per i club e i nominativi forniti ai sistemi informatici non rimandavano a tifosi con Daspo.

LEGGI ANCHE >>> Milan, guai anche per Leao? La decisione del tribunale

Biglietti a costi troppo bassi: il Milan rischia?

Il Milan rivedrà le strategia di vendita dei biglietti. La società, visti i problemi a cui sta andando incontro, ha deciso di monitorare attentamente anche i destinatari dei biglietti e cambiare modalità di vendita diretta. La società, infatti, riconosce che il prezzo molto basso di alcune tariffe poteva invogliare la rivendita dei tagliandi per ottenere un guadagno. Un caso che potrebbe rappresentare una forma di “finanziamento indiretto” ai gruppi organizzati.

LEGGI ANCHE >>> Ultime news Milan: Ibrahimovic pensa al ritiro, le parole

Milan (LaPresse)
SalvatoreA

Salvatore Amoroso - Giornalista per diletto, per passione e, solo dopo, per professione. Ironico e pronto alle nefandezze di questo mondo, sempre con taccuino, penna e smartphone a portata di mano per reperire notizie. Giornalista pubblicista dal 2019, con ancora tanti sogni nel cassetto.

Recent Posts

Mario Rui firma a zero, svelata la nuova destinazione

Ci sono degli aggiornamenti che riguardano il futuro di Mario Rui. Il terzino sinistro portoghese,…

4 ore ago

Kolo Muani resta alla Juventus? Giuntoli e il Psg hanno deciso

Quale sarà il futuro alla Juventus di Kolo Muani? Ecco le ultimissime notizie riguardo la…

6 ore ago

Addio Genoa: Vieira è pronto per una big, pagano la clausola

La carriera da allenatore di Vieira proseguirà ancora in Serie A? Nuove indiscrezioni sull'addio al…

7 ore ago

Lazio-Baroni, futuro ormai incrinato: spunta un altro problema

La Lazio di Marco Baroni sta attraversando un momento di alti e bassi pericolosissimi rispetto…

8 ore ago

Colpo Yerry Mina in Serie A: ha convinto tutti, firma subito

Il futuro di Yerry Mina sta diventando argomento di dibattito in chiave mercato: il difensore…

9 ore ago

Esonero dopo la Champions: Maurizio Sarri il sostituto a sorpresa

Maurizio Sarri è la scelta in panchina a sorpresa, per quanto riguarda la decisione del…

12 ore ago