Juventus falso bilancio Agnelli
Non si fermano le indagini contro la società di Andrea Agnelli, anzi, si è tutto portato ad uno stato avanzato e ora il club bianconero trema sul serio per quanto sta accadendo.
Continua a restare nell’occhio del ciclone il club degli Agnelli. La società della Juventus rischia grosso dopo che le indagini della Guardia di Finanza di Torino sono ancora in corso. Arrivano nuove accuse alla Juventus: addirittura si parla di falso in bilancio con la Guardia di Finanza di Torino che ha trovato nuovi file dopo le ultime perquisizioni. Ma si continua a scavare negli studi legali di uno dei più storici club italiani di calcio. Dopo le prime indagini concluse a febbraio, per la Juve non c’è pace. Infatti, sono si sono collegate ora queste indagini della Guardia di Finanza contro la Juventus. Tra le emissioni di fatture con il caso plusvalenze ora c’è anche l’accusa di falso in bilancio che arriva fino al periodo di Cristiano Ronaldo.
Tutte le news sul calciomercato italiano e non solo: CLICCA QUI
La Juventus è accusata di falso in bilancio dalla Guardia di Finanza di Torino. Si parla di operazioni grosse per un valore totale di 282 milioni di euro. Ma queste operazioni sarebberi state registrate con valori fraudolentemente maggiorati. Per questo motivo la Procura continua ad indagare e aumenta la tensione per il presidente Agnelli e tutta la società bianconera. Aveva fatto scalpore la cosiddetta ‘carta Ronaldo’, dove si parlava delle vere cifre della cessione del campione portoghese. Intanto, ora la Procura continua ad indagare riguardo le 3-4 mensilità congelate nel periodo della pandemia tra società e calciatori. Situazione quasi drammatica in casa Juventus con le accuse di falso in bilancio che possono portare a sanzioni molto pesanti.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Calciomercato Juventus: Salah ha accettato
Ma cosa rischia la Juventus se dovessero arrivare conferme dalle indagini e le accuse? Al momento non ci sono conferme, ma dopo un possibile processo contro i bianconeri si potrebbe arrivare fino a sanzioni pesantissime e gravi. Perché la Juve è recidiva dai fatti del 2006 di calciopoli e ora può rischiare davvero grosso. Infatti, la Juventus rischia una retrocessione in Serie B di nuovo fino alla radiazione totale del club nel campionato italiano.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Calciomercato Juve: colpo Dembele
Ha bussato alla telecamera per richiamare l'attenzione di qualcuno, Riccardo Orsolini ed è probabile che…
Sono stati giorni intensi quelli che hanno visto Roberto Mancini protagonista delle voci su un…
C'è la conferma sul futuro di Carlo Ancelotti, che arriva precisamente dalla Spagna, per ciò…
Che Mehdi Taremi abbia deluso è assodato. Adesso Inzaghi cerca di recuperarlo per il finale…
Emergono delle importanti novità sul futuro dell'allenatore del Real Madrid Ancelotti. Arriva l'annuncio relativo al…
Possibile svolta di calciomercato che può portare ad un clamoroso scenario come l'esonero di Kompany…