Scaroni Milan - stopandgoal.com (La Presse)
La Serie A è ancora nel turbinio delle polemiche e questa volta è il presidente del Milan a puntare il dito. La Lega Calcio e gli arbitri continuano ad essere un “problema”, così come l’organizzazione del futuro dei club.
La Serie A e tutto il calcio italiano sono ancora nel mirino delle critiche. La scorsa stagione è terminata con polemiche su polemiche sulla classe arbitrale e sull’intero movimento calcistico nostrano. E le sensazioni sulla prossima stagione sono molto simili a quella da poco conclusa.
Le polemiche maggiori si sono concentrare sugli arbitri di Serie A. Ma, in generale, anche sull’intero movimento e sulla burocrazia che, spesso e volentieri, blocca la costruzione di stadi e lo sviluppo del calcio italiano.
Paolo Scaroni, presidente del Milan, ha attaccato la Serie A, il calcio italiano e la competitività delle nostre competizioni. Rispetto agli altri top campionati europei, infatti, secondo il numero uno dei rossoneri, si è ancora molto indietro e c’è tanta difficoltà di ripresa.
Tutte le news sul calciomercato italiano e non solo: CLICCA QUI
Ai microfoni de Il Foglio, Paolo Scaroni, presidente del Milan, ha attaccato pesantemente la Serie A. Il numero uno del club rossonero ha parlato dell’arretratezza del calcio italiano rispetto agli altri top campionati europei.
“Negli ultimi 20 anni ci hanno superato tutti. Il nostro campionato è diventato la Serie B d’Europa. Dobbiamo cambiare se vogliamo tornare a competere ad alti livelli. Serve proporre un prodotto che piace. Il calcio è sport ma anche spettacolo. I nostri stadi sono obsoleti e senza tifosi, i nostri guadagni sommati sono inferiori a quelli delle squadre di Premier League prese singolarmente”.
Il presidente del Milan, Paolo Scaroni, ha parlato anche del problema del calcio italiano relativo agli arbitri. La scorsa stagione è terminata con polemiche su polemiche e il motivo, secondo il presidente, è dipeso anche dall’arbitraggio.
“Lo spettacolo dev’essere fatto di tanto gioco e poche interruzioni. A febbraio Milan-Udinese si è conclusa con 48′ e 38” di gioco effettivo contro i 97 complessivi. Così è tutto noioso. Anche gli arbitri devono contribuire”.
LEGGI ANCHE >>> Arbitri Serie A: cambia il VAR? Ecco le ultime notizie
Il prossimo giugno si disputerà il Mondiale per Club, competizione nella quale Lionel Messi ha…
L’ennesimo fallimento starebbe portando la società a prendere una decisione forte ed importante in vista…
Okay la vittoria sul Cagliari che permette all’Inter di allungare in classifica sul Napoli, ma…
Il tempo con la Juve sarebbe finito, per la scelta presa da Tudor probabilmente in…
Aveva lanciato l'allarme in conferenza stampa, Roberto De Zerbi, obiettivo in panchina di diversi club…
Carlo Ancelotti è uno degli allenatori più cercati per la prossima stagione: ci sono anche…