Serie+A%2C+%26%238220%3Bpezzotto%26%238221%3B%3A+spunta+un+nuovo+metodo+per+incastrare+gli+utenti
stopandgoalcom
/2022/08/12/serie-a-pezzotto-metodo-incastrae-utenti-luigi-di-servo-intervista/amp/
News

Serie A, “pezzotto”: spunta un nuovo metodo per incastrare gli utenti

Non si ferma la battaglia della Serie A contro il “pezzotto”. La Lega ha infatti studiato un nuovo metodo per incastrare gli utenti che fanno uso di questo strumento illegale. Le ultime.

Serie A vs “pezzotto”: ecco come incastrare gli utenti

E’ da anni che la Serie A si confronta con il fenomeno del “pezzotto”, il decoder IPTV che permette di vedere i contenuti delle diverse piattaforme a pagamento (Sky, Dazn, Netflix, Disney+ e Mediaset Infinity) in un unico abbonamento ad un prezzo stracciato.

Tanti sono gli spot proposti dalla Lega contro la pirateria ma, ancora oggi, il sistema non è riuscito ancora a vincere la sua personale battaglia contro queste piattaforme illegali. Sembra però essere arrivata una svolta importante, in quanto la Lega Serie A avrebbe trovato un nuovo metodo per incastrare gli utenti che utilizzano il “pezzotto”. 

A confermarlo in un’intervista per il ‘Il Mattino‘ è stato l’amministratore delegato della Lega Calcio Luigi Di Siervo, che ha spiegato i rischi, e non solo, in cui vanno incontro le persone utilizzando il “pezzotto”.

Tutte le news sul calciomercato italiano e non solo: CLICCA QUI

Serie A, pezzotto – stopandgoal.com (La Presse)

Serie A, i danni causati la “pezzotto” e la guerra contro la pirateria

Nell’intervista rilasciata ad ‘Il Mattino‘ Luigi Di Siervo ha fatto un pò il punto sulla lotta contro la pirateria e sui danni causati dal “pezzotto” alla Serie A: “Vedere illegalmente una partita significa privare la Serie A delle risorse essenziali e mandarla praticamente al baratro. C’è gente che pensa ancora che gli atti di pirateria siano una furbata, ma in realtà sono un reato che danneggia l’intero paese.” 

LEGGI ANCHE>>> IPTV: multe agli “utenti”, ecco come sono stati rintracciati

L’amministratore delegato della Lega Calcio ha poi continuato dicendo che: “I danni provocati dalla pirateria nello scorso anno ammontano a circa 1,7 miliardi di euro, con l’aggiunta di più di 10mila posti di lavoro persi. Bisogna capire che questi atti non solo gravano su chi produce i contenuti, ma anche sullo Stato in termini fiscali.”

I rischi di chi usa il “pezzotto”

Concludendo la sua intervista, Luigi Di Siervo ha anche spiegato cosa rischiano gli utenti che utilizzano il “pezzotto”: “Cosa rischia chi alimenta la pirateria? Tanto. Mentre prima la nostra azione era rivolta a scoprire solo chi era a capo di questo, ora le forze dell’ordine hanno la capacità di risalire anche a chi utilizza questi “pezzotti” e punirli con pesanti sanzioni economiche.”

LEGGI ANCHE>>> Serie A, la Lega sconfigge la pirateria IPTV: Tribunale accoglie la richiesta

Luigi Di Siervo, A.d. Lega Calcio – stopandgoal.com (La Presse)

 

Lorenzo De Angelis

Recent Posts

Gyokeres è il colpo dell’estate, intreccio in Serie A: 75 milioni

Vyktor Gyokeres non si ferma piĂš: segna sempre, è a 44 gol stagionali a oggi…

7 ore ago

Bayern Monaco-Inter, incontro di mercato: definiscono lo scambio

La partita tra Bayern Monaco e Inter ha consolidato ancora di piĂš il grandissimo valore…

9 ore ago

Via Gasperini e Lookman, l’Atalanta perde anche Retegui: ok all’addio

Il calciomercato dell'Atalanta dipenderĂ  anche dal piazzemento finale in Serie A: dopo Gasperini e Lookman…

10 ore ago

Inter, primo acquisto: Marotta annuncia il nome

Tutto pronto per la sfida tanto attesa in casa Inter che scende in campo con…

11 ore ago

Conte-Napoli: segnali decisivi, indizio su dove allenerĂ 

Arrivano segnali e indizi sul futuro di Antonio Conte pronto a cambiare tutto in vista…

12 ore ago

Si è rotto il crociato: stagione finita per l’attaccante di Serie A

Tegola pesantissima per l'allenatore che, per questo finale di stagione, deve fare a meno del…

15 ore ago