Agenti Serie A - Stopandgoal.com (La Presse)
Le commissioni dei club di Serie A agli agenti hanno sempre creato numerose polemiche. Da più parti si è continuato a ripetere che i procuratori guadagnano troppo e che favoriscano i trasferimenti dei “propri” calciatori ai club che pagano di più.
Lo scorso marzo, la FIGC ha diffuso i dati relativi alle commissioni complessive versate dai club di Serie A agli agenti di calciatori. Nel periodo compreso tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2021, la cifra totale ammonta a circa 173 milioni di euro per il lavoro di intermediazione negli affari andati in porto.
Le prime tre squadre di Serie A guidare la graduatoria delle commissioni agli agenti sono Juventus, Inter e Roma. E proprio queste cifre hanno creato numerose polemiche sui trasferimenti dei calciatori e le richieste, di alcuni addetti ai lavori, di un tetto massimo alle commissioni.
Ma la situazione è molto delicata e le polemiche tra agenti e club di Serie A non è terminata. Anzi, tutt’altro. Sono arrivate dichiarazioni molto aspre da alcuni dei massimi esponenti tra i procuratori sui pagamenti dei club italiani.
Tutte le news sul calciomercato italiano e non solo: CLICCA QUI
Il Festival dello Sport di Trento si è chiuso con un attacco da parte degli agenti alla Serie A. Erano presenti Dario Canovi, il primo procuratore nella storia del nostro calcio, Federico Pastorello, da anni uno dei principali professionisti d’Europa e Paolo Busardò, uno tra i più attivi nelle ultime sessioni di mercato.
La Gazzetta dello Sport riporta una denuncia partita dall’agente Paolo Busardò alla Serie A.
“Si parla delle commissioni che percepiamo come intermediari, ma non si dice che alcune società non ci pagano. Non solo: sui soldi che non percepiamo, siamo anche costretti a versare le relative tasse per evitare di incorrere in sanzioni”.
Problema pagamenti – “Se devo avere un milione e non mi arriva, sono obbligato a sborsare comunque le imposte di quasi 500 mila euro”.
LEGGI ANCHE >>> Ultime notizie Serie A: le commissioni hanno indebitato Suning
Il tema delle commissioni agli agenti non pagate dai club di Serie A ha acceso ulteriori polemiche. E l’amministratore delegato del Sassuolo, Giovanni Carnevali, ha confermato le accuse arrivate da Busardò, ma ha anche rincarato la dose.
“È vero che succede ed è giusto che i club che non pagano vengano penalizzati, perché risparmiare sugli agenti quando si devono loro cifre rilevanti porta, in ultima analisi, anche a alterare la competizione sportiva, visto che si hanno maggiori risorse da investire sul mercato”.
LEGGI ANCHE >>> Ultime notizie Serie A: caos con il Mondiale, ecco cosa succede
Siamo al dentro o fuori in casa Juventus. Le prossime partite saranno fondamentali per il…
Clamoroso colpo di scena che può cambiare tutto in Europa con la Champions League a…
Svolta per quanto riguarda il futuro di Federico Chiesa pronto ad approdare in una nuova…
Arrivano aggiornamenti di calciomercato per quanto riguarda il futuro dell'Inter che è pronta a fare…
Clamorose notizie che confermano lo scandalo scommesse che sta continuando a vivere il mondo del…
Non riuscì ad avere un impatto importante e il Milan lo tagliò fuori dal progetto.…