Salernitana Iervolino - stopandgoal.com (LaPresse)
Juventus Salernitana ha provocato tantissime polemiche per l’utilizzo del VAR da parte di Marcenaro. Si è parlato di giorni di poter (e voler) rigiocare la partita dell’Allianz Stadium, per evidente errore e mal utilizzo del sistema d’aiuto informatico.
La frase che più ha spopolato sul web dopo Juventus Salernitana riguardava la ripetizione del match. Il presunto errore del VAR e quello conseguente dell’arbitro Marcenaro sul gol del 3-2 dei bianconeri di Milik, poi annullato per fuorigioco attivo di Bonucci, ha alzato polveroni incredibili sul funzionamento della tecnologia e sulla bontà della preparazione degli arbitri preposti al VAR.
Nei giorni successivi a Juventus-Salernitana era anche arrivato anche il comunicato ufficiale dell’AIA. La classe arbitrale ha affermato e ribadito di non aver avuto a disposizione la telecamera che poteva inquadrare Antonio Candreva e ciò ha creato ulteriori polemiche e la richiesta di cambiare l’uso del VAR.
Ma Juventus-Salernitana continua a creare polemiche. Anche negli ultimi giorni si è continuato a prendere d’esempio quella gara per mettere a posto alcune situazioni complesse e delicate che riguardando.
Tutte le news sul calciomercato italiano e non solo: CLICCA QUI
Intervistato a Radio CRC, il presidente della Salernitana Danilo Iervolino, è tornato a parlare della sfida contro la Juventus.
“Ho subito condannato l’errore contro la Juve perché il calcio è un qualcosa di più. Il calcio deve dare l’esempio di uno sport sano e genuino. Bisogna ancora perfezionare il var perché quando si fanno dei danni ci sono delle ripercussioni sulla società, ma alla fine abbiamo goduto di uno spettacolo così bello che viene voglia di rigiocarla quella partita.
Problemi calcio italiano? “Bisogna trovare nuove energie perché stiamo vedendo che il calcio sta salendo, in altre parti del mondo, sotto l’aspetto finanziario. Il calcio italiano deve avere una proiezione e una prospettiva diversa, soprattutto, attirando i giovani verso questo sport“.
LEGGI ANCHE >>> Juventus-Salernitana, l’avvocato porta tutti in Tribunale
La prima volta in Serie A di un arbitro donna (Maria Sole Ferreri Caputi) sarà alla direzione di Sassuolo-Salernitana. Il presidente del club campano si è soffermato anche su questo aspetto.
“Sono felicissimo che Sassuolo-Salernitana sarà arbitrata da una donna, è giusto dare risalto ad una professione che può coinvolgere anche le donne. La Ferrieri è bravissima, ha il merito di aver conquistato tutto da sola con la sua personalità. Il 2 ottobre sarà una data storica per il calcio italiano, mi auguro che possa essere solo l’inizio”.
Serie A? “Sto partecipando poco alle assemblea di Lega, ma partecipa il mio amministratore, e la cosa importante è capire dove vogliamo arrivare con la MediaCompany che sia capace di andare nei mercati internazionali in modo autorevole, offrire servizi alle squadre e avvicinare i giovani. Ritengo che sia necessario un sacrificio anche economico“.
LEGGI ANCHE >>> Notizie Salernitana: Iervolino e il duro sfogo dopo la partita
Clamoroso cambio di allenatore in Italia con un club di Serie A che pensa seriamente…
Si inizia a scaldare il mercato degli allenatori in vista della prossima stagione. Perché ci…
Ci sono conferme che arrivano riguardo la svolta che può essere decisiva per il futuro…
Ci sono delle nuove notizie che arrivano e riguardano la svolta che può esserci in…
Brutte notizie per la Lazio perché Nuno Tavares si è infortunato nuovamente e ora non…
L'obiettivo di calciomercato a sorpresa, svelano dalla Spagna, è Victor Osimhen per il Real Madrid.…