Calcio+e+pirateria%2C+nuova+stretta%3A+altra+stangata+per+i+furbetti
stopandgoalcom
/2022/12/21/calcio-pirateria-streaming-furbetti-stangata/amp/
News

Calcio e pirateria, nuova stretta: altra stangata per i furbetti

La pirateria nel calcio rimane sempre un problema, ci sono nuovi contrasti per quanto riguarda i furbetti dell’etere . Il calcio in streaming illegale è ciò che fa maggiormente innervosire i club di Serie A, che perdono gli utenti e di conseguenza interesse. Ancora più furiosi, invece, quanti hanno comprato i diritti tv e sono “scavalcati” dalle applicazioni di ogni genere.

Calcio e pirateria, nuove mosse contro i furbetti – stopandgol.com

Calcio in streaming, nuove misure in arrivo

Un problema che rimane attuale, perché le mosse devono essere probabilmente maggiormente incisive . La pirateria nel calcio resta un problema, lo streaming dei furbetti è sempre sotto il mirino.Sono state tante le indagini per quanto riguarda il web che consente facili accessi, e altre ancora ce ne saranno.

C’è anche una nuova situazione che entra con decisione sull’argomento, non si vuole lasciare nulla di intentato. Soprattutto, c’è la consapevolezza di dover avanzare nell’opera del controllo, andando così a pescare quante più anomalie possibili in un mare molto esteso.

Pirateria sul web, furbetti da punire

Da una parte ci sono gli utenti che pagano e si lamentano, sia per la qualità del servizio nonché per quanti eludono tutto quanto. Dall’altra i broadcaster e le squadre, che spesso sono inermi davanti allo streaming illegale.

Come riporta Gazzetta, l’Agcom sta intervenendo e presserà di conseguenza anche il Governo con altre azioni incisive. Recentemente riunitasi, l’autorità per le garanzie sulle comunicazioni sta procedendo a passo spedito. La pirateria nel calcio può essere abbattuta anche con l’applicazione del regolamento sul diritto d’autore. Qualcosa che rappresenterebbe una novità, a patto di entrare maggiormente e con più incisività nella soluzione dei problemi.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> Leo Messi, c’è la svolta sul futuro

L’Agcom vuole aumentare i controlli

Basterà questo per salvare gli utenti che rispettano le leggi? L’Agcom punta a combattere la pirateria nel calcio, contrastando l’illegalità dei contenuti audiovisivi in ​​diretta . Ci sarà una specie di stretta, cercando l’aiuto anche delle grandi società di comunicazione, dei social nonché di quanti saranno inseriti nei vari settori.

Questo regolamento prevedrà la possibilità di inibire, in via cautelare, l’accesso degli utenti alle piattaforme ea siti sospetti proprio nell’immediatezza delle trasmissioni di un evento sportivo.

Non è raro, infatti, “eludere” i classici canali di condivisione, postando spesso immagini radio-teletrasmesse praticamente in diretta. O inoltre portando a un fenomeno di click baiting curioso, con la condivisione… di immagini virtuali.

Un operatore al lavoro in campo – stopandgol.com
Maneggio Massimo

Recent Posts

Gabbiadini, ritorno in Serie A: “È una scelta di vita”

Ha parlato di scelta di vita, Manolo Gabbiadini, nella sua intervista rilasciata quest'oggi. L'ex Sampdoria…

38 minuti ago

Milan, indagine e frenata Paratici: cambiano il ds e l’allenatore

A sorpresa, per l'indagine che viene fuori, si registra la clamorosa notizia in casa Milan…

1 ora ago

Colpo Saelemaekers: il Milan lo vende a 25MLN, addio Roma

Il calciomercato può regalare delle sorprese importanti e dei ritorni inaspettati: c'è il futuro di…

3 ore ago

Calciomercato, all-in su Kean: Commisso “costretto” a cederlo

Moise Kean è uno degli attaccanti che più farà parlare di sé nel mercato estivo:…

4 ore ago

Sorpresa Pioli, accetta l’accordo e torna: ha già scelto 3 acquisti

Stefano Pioli è uno degli allenatori maggiormente chiacchierati per le panchine delle big della Serie…

5 ore ago

Milan, addio a Leao e anche al suo sostuituto: primo flop di Paratici

Il Milan sta seguendo le tracce di calciatori importanti per la prossima stagione: Leao verrà…

13 ore ago