Allegri gelo
Da oggi inizia ufficialmente la nuova era della Juventus. Addio ad Andrea Agnelli, Pavel Nedved e Maurizio Arrivabene, ora la società bianconera ha volti nuovi, esigenze nuove, obiettivi nuovi e progetti diametralmente oppposti al passato. La prima mossa della nuova dirigenza è l’esonero di Allegri dalla Juventus.
I bianconeri stanno vivendo un momento di rivoluzione totale e presto potrebbero cambiare tante altre cose. Rispetto al passato, ora, si cercherà soprattutto la sostenibilità economica e l’innesto di calciatori giovani ma già forti, così da poter iniziare a costruire il futuro con estrema tranquillità, puntando alla sostenibilità. Sarà questa la parola chiave.
La Juventus di Massimiliano Allegri vive un momento complicatissimo: verso l’esonero. I bianconeri hanno appena subìto la sconfitta più importante e impattante degli ultimi 20 anni, a Napoli e ora è arrivato il momento di iniziare a progettare un futuro nuovo e più importante rispetto agli ultimi anni.
Oggi è inziata ufficialmente l’era della nuova dirigenza, con Gianluca Ferrero che prende il posto di Andrea Agnelli. Si chiude un capitolo storico, fatto di tantissime vittorie e qualche tonfo importante: l’ultimo, fatale per l’ex Andrea Agnelli, che ha riguardato i bilanci e le indagini che tuttora sono in corso.
L’esonero di Allegri dalla Juventus è una possibilità concreta. La nuova dirigenza ha iniziato a porsi delle domande sul futuro del tecnico che è nuovamente in bilico. I risultati negativi degli ultimi tempi hanno di nuovo acceso la spia d’allarme che sarà determinante per scrivere il futuro.
Tutte le news sul calciomercato italiano e non solo: CLICCA QUI!
L’esonero di Massimiliano Allegri dalla Juventus sembrava utopia fino a qualche mese fa. Ora, però, non è più così, anzi. Il presidente Ferrero, vuole iniziare a scrivere la storia della Juventus ed è disposto alla rivoluzione totale pur di tornare ai fasti di un tempo.
Secondo quanto riferisce La Gazzetta dello Sport, l’esonero di Allegri dalla Juventus non è impossibile. L’addio del tecnico è una delle opportunità che si stanno valutando per iniziare a costruire la nuova era.
L’allenatore toscando è blindato da un contratto da 7.5 milioni a stagione fino al 2025, ed è stato indicato da Elkann come punto di riferimento dell’area sportiva almeno fino alla fine della stagione. Ma i motivi dell’addio non mancano ed ecco perché può iniziare la rivoluzione.
LEGGI ANCHE >>> Esonero Allegri: già deciso, sarà addio alla Juventus
La posizione di Allegri alla Juventus è in bilico: l’esonero sarà certo in caso di mancato raggiungimento della Champions League.
In più vanno valutati tutti i parametri del calciomercato. La scorsa estate il tecnico bianconero aveva chiesto l’innesto di campioni già affermati, come Pogba e Di Maria, per provare a vincere con effetto immediato.
Al posto di Allegri il sogno della nuova dirigenza è Zinedine Zidane che è ancora senza squadra e cerca un progetto innovativo e vincente.
LEGGI ANCHE >>> Ultime notizie Juventus: il prescelto è Zinedine Zidane
Il pareggio contro il Parma equivale ad una mezza sconfitta per l'Inter, che dopo il…
Importanti novità sul futuro dell'allenatore della Juventus Igor Tudor. Ecco le ultimissime riguardo la permanenza…
Giorgio Scalvini è uno dei difensori e dei calciatori più forti e promettenti della Serie…
Il Milan perde Santiago Gimenez per infortunio: l'attaccante messicano è entrato nel secondo tempo e…
L'Inter di Simone Inzaghi si ferma contro il Parma e pareggia una partita giocata malissimo…
Si intensificano le voci sul futuro di Moise Kean. Ecco le dichiarazioni del dg della…