nuova penalizzazione juventus
Arrivano nuove notizie in merito al procedimento nei confronti della Juventus che può ricevere una penalità in Serie A.
La società bianconera è pronta a subire una nuova penalizzazione in classifica: ecco cosa sta succedendo.
L’edizione odierna di Tuttosport ha dedicato ampio spazio all’inchiesta che vede coinvolta la Juventus. Il quotidiano torinese ha annunciato che presto potrebbero arrivare nuovi punti di penalizzazione nei confronti della squadra di Allegri.
Dopo la Corte d’appello federale, che ha inflitto alla Juventus una pesante penalizzazione di -15 punti in classifica, adesso si attendono risvolti anche per quanto riguarda un’altra inchiesta. Ovvero quella relativa alla manovra stipendi.
Arriva l’annuncio riguardo il rischio che corre la Juventus sulla nuova penalizzazione. Questa nuova inchiesta federale, nata lo scorso 29 novembre a seguito dell’inchiesta Prisma. E’ relativa alla manovra stipendi durante il periodo covid e ai bilanci dei bianconeri nel corso delle stagioni 2019-2020 e 2020-2021.
Il procuratore Chiné è pronto ad intervenire. Vuole condannare i bianconeri ad un’altra pesante penalizzazione che potrebbe compromettere la stagione in corso. Inoltre, il magistrato sta lavorando anche ad un’altra inchiesta plusvalenze bis.
Adesso piove sul bagnato in casa Juventus. Saranno mesi decisivi per le sorti del club che dovrà difendersi da ogni tipo di accusa. Non è un bel lavoro per la nuova società con il presidente Ferrero che dovrà affrontare queste vicende extragiudiziali che rischiano di compromettere il suo lavoro.
Intanto dalla Figc potrebbe arrivare una nuova penalità per la Juventus riguardo il caso stipendi durante il periodo Covid. I dettagli degli accordi, infatti, non sono mai stati depositati in Lega. L’inchiesta è stata aperta lo scorso novembre.
Adesso la Juventus rischiano una nuova penalità già n questa stagione o la prossima, anche i calciatori sarebbero coinvolti così come gli agenti. Una situazione non facile da gestire ma come già dichiarato pubblicamente, gli avvocati dei bianconeri sono pronti ad intervenire e a difendere la società in ogni sede.
Ieri c’è stato un incontro privato al centro sportivo della Continassa tra il presidente Ferrero, il dg Scanavino, Allegri e tutti i giocatori bianconeri. Sono arrivate delle rassicurazioni riguardo il lavoro che la nuova dirigenza poterà avanti. Inoltre è stato richiesto ai giocatori di affrontare al meglio questa seconda parte di stagione e di ottenere, sul campo, il maggior numero di punti a disposizione.
Simone Inzaghi può lasciare l'Inter alla fine della stagione: ci sono sirene in arrivo dall'Arabia…
Roberto De Zerbi è uno degli allenatori maggiormente richiesti e ricercati per la prossima stagione:…
Clamorosa spaccatura che si è venuta a creare in casa Napoli tra De Laurentiis e…
Situazione particolare quello che si è venuta a creare perché ora che si arriva nel…
In attesa di capire chi sarà il prossimo allenatore e direttore sportivo, Moncada e Ibrahimovic…
Ci sono delle novità di mercato che riguardano il futuro dell'allenatore tedesco Jurgen Klopp, sogno…