Annuncio gela i tifosi poco dopo il rinnovo (LaPresse) - Stopandgoal.com
La notizia ha sorpreso tutti, era quasi scontato un suo addio. E invece ha deciso di rimanere per rispetto del club
È tempo di rinnovi di contratto e di trattative di mercato dal momento che il mese di gennaio è già entrato nel vivo. E cosi si stanno delineando le strategie dei vari top club europei desiderosi di rafforzarsi per vivere al meglio i prossimi mesi a venire.
Allo stesso tempo molto interesse circola attorno alle figure dei vari allenatori che hanno deciso di non lasciare la loro attuale squadra, nonostante le voci di mercato, sempre più insistenti e numerose.
Quest’ultimo caso ha toccato in prima persona uno degli allenatori più vincenti della storia del calcio, un tecnico come Carlo Ancelotti, che ha deciso di silenziare in un solo colpo tutte le voci di mercato, dando al contempo un annuncio importante sulla sua carriera. Era già nell’aria, ma la notizia ha fatto lo stesso il giro del mondo.
Era stato accostato alla nazionale brasiliana, la più prestigiosa, per chiudere in bellezza una carriera straordinaria e contraddistinta da decine e decine di trofei. Carlo Ancelotti ha messo a tacere le tante voci di un addio imminente e ha legato il resto della sua carriera alla squadra più illustre del mondo.
“Sono soddisfatto, è stato tutto molto semplice e se la società ha deciso di rinnovare a metà stagione significa che stiamo facendo un ottimo lavoro“, questo il commento del tecnico di Reggiolo poco dopo l’ufficialità del rinnovo di contratto sino al 2026.
Nonostante i contatti frequenti con la federazione brasiliana – che ci sono stati come ha confermato lo stesso allenatore -, Ancelotti è sempre stato convinto di voler non solo proseguire, ma anche chiudere la carriera sulla panchina dei Blancos: “Ho avuto dei contatti con la federcalcio brasiliana, ma alla fine le cose sono andate come volevo“. E poi annuncia: “Questa sarà la mia ultima panchina“.
La storia d’amore tra Ancelotti e Real Madrid dunque prosegue. Fin qui l’ex tecnico del Milan, da quando ha accettato la panchina del Real, parliamo del lontano 2013, ha vinto la bellezza di dieci trofei: due Champions League, due Mondiali per Club, due Supercoppe europee, un campionato spagnolo, due Coppe del Rey e una Supercoppa spagnola). Una bacheca che quindi parla da sola.
Il nuovo Lavezzi può arrivare in Serie A: lo porta proprio il Pocho ex Napoli…
José Mourinho è ancora una volta il protagonista indiscusso del calcio turco, e questa volta…
Il calciomercato dell'Inter è già iniziato e prevede già dei fuochi d'artificio importanti: incontro a…
Il dirigente del Milan Giorgio Furlani ha parlato del futuro in società di Zlatan Ibrahimovic.…
Una visita speciale, per un club di Serie A. Infatti, i dirigenti hanno incontrato Allegri…
Un altro gioiello georgiano in Serie A, dopo quanto già visto su Kvaratskhelia. Il colpo…