Prova+TV+in+Inter-Verona%3A+ecco+cosa+dice+il+regolamento
stopandgoalcom
/2024/01/10/prova-tv-in-inter-verona-ecco-cosa-dice-il-regolamento/amp/
Serie A

Prova TV in Inter-Verona: ecco cosa dice il regolamento

Polemiche a non finire dopo Inter-Verona: ecco cosa dice il regolamento sul discusso fallo di Bastoni

La vittoria dell’Inter ai danni del Verona ha permesso alla squadra di Simone Inzaghi di diventare campione d’inverno. Un “titolo” che non si traduce sempre in una vittoria conclusiva a fine torneo, ma quantomeno permette ai tifosi di sognare in grande.

Inter Verona: scoppiano polemiche a non finire (LaPresse) – Stopandgoal.com

Tuttavia, al netto della partita giocata bene – sicuramente meglio rispetto alla precedente uscita contro il Genoa a ‘Marassi’ -, ci sono stati molti episodi che hanno fatto discutere e storcere il naso ai tifosi del Verona e a quelli della Juventus che speravano in un passo falso dei nerazzurri per rosicchiare qualche punto.

Al minuto 93 dell’incontro, praticamente a pochi istanti dal fischio finale dell’arbitro Fabbri, l’Inter ha messo a segno clamorosamente la rete del 2 a 1 con la firma di Frattesi, entrato nel secondo tempo al posto di Mkhitaryan e che si è preso la scena sorprendendo un po’ tutti.

Ebbene, la rete del centrocampista ex Sassuolo è nata da una evidente gomitata di Bastoni ai danni di Duda, accasciatosi a terra, nella propria area di rigore, mentre l’Inter progettava il vantaggio. Nel finale Henry, autore del pari, ha sbagliato poi clamorosamente su rigore la possibilità per pareggiare i conti.

Inter-Verona, prova TV: cosa dice il regolamento?

A provocare la più grande polemica non è stato l’episodio in se, quanto la scelta dell’arbitro Fabbri e della Sala Var, coordinata da Nasca e Di Vuolo, di non intervenire, evitando di applicare quello che viene chiamato con on field review (ossia chiamata del Var). Ciò è stato preso in considerazione da un furioso direttore sportivo del Verona Sean Sogliano che ci è andato giù pesante: “Episodio Bastoni? Vergognoso, il Var avrebbe dovuto intervenire, impossibile che dalla sala non l’abbiano visto“.

Fabbri al centro delle polemiche per Inter-Verona (LaPresse) – Stopandgoal.com

Parole durissime e che sono state confermate a Dazn da Luca Marelli che ha affermato che la gomitata di Bastoni su Duda, a suo dire “leggera”, era comunque da sanzionare. Ma cosa dice in effetti il regolamento, la prova tv poteva essere applicata? Come in tanti altri casi, anche in questi episodi l’apporto del Var dipende da molti fattori.

Stando al regolamento, un episodio può diventare da prova televisiva solo se non è stato visto né dal direttore di gara né dalla Sala Var. In questo caso quindi, il fallo di Bastoni, essendo stato visto dal Var, non può essere da prova tv.

Giancarlo Pacelli

Recent Posts

Dimissioni in Serie A: annuncio in conferenza, chi può subentrare

Ci sono degli aggiornamenti riguardo il futuro in panchina dell'allenatore. Le ipotesi delle dimissioni sono…

47 minuti ago

Atalanta, scelto il sostituto di Gasperini: arriva il nuovo Conte

Possibile svolta a sorpresa in Italia con una società pronta a dare continuità al proprio…

3 ore ago

Svolta Paratici, accordo con un club di Serie A: porta anche Conte

Sembrava tutto fatto per un accordo tra il Milan e Fabio Paratici per il ruolo…

5 ore ago

Rivoluzione Milan: annuncio del presidente, allenatore e Leao

E' pronta una rivoluzione in casa Milan con la società che pensa di cambiare tanto…

7 ore ago

Inter, grave infortunio: è peggio del previsto, quando torna

Non è un momento facile per l'Inter di Simone Inzaghi che quest'anno deve fare i…

8 ore ago

UFFICIALE – Muller lascia il Bayern, trasferimento in Serie A

Dopo De Bruyne, un altro annuncio sull'addio ma senza ritiro, che vede protagonista la Serie…

9 ore ago