Pagano la clausola per Osimhen: il Napoli blocca il sostituto

La clausola di Osimhen da 75 milioni di euro, svelano dall’estero, sarà esercitata. E il Napoli non ne starà “con le mani in mano” riguardo il sostituto. 

Ha già dovuto perdere Kvaratskhelia nell’arco del mese di gennaio, Antonio Conte che, vedendo incassati pure i soldi di Osimhen, ha dal canto proprio la possibilità di avanzare qualche intrigante richiesta al proprio ds, Giovanni Manna.

Il sostituto di Osimhen grazie alla clausola
Il sostituto di Osimhen grazie alla clausola – Stopandgoal.com (La Presse)

I soldi di Osimhen non sono pochi. Ben 75 milioni di euro diretti nelle casse del Napoli che, va detto, comunque sono stati spesi anticipatamente nel mercato estivo quando Manna ha piazzato, tra gli altri, i colpi legati ai nomi di David Neres, McTominay e Lukaku. Però è chiaro che vedendo quest’incasso e con l’urgente bisogno di aumentare numericamente e qualitativamente la rosa a disposizione di Conte, in vista della Champions League che sarà – si accettano scongiuri da Napoli -, è importante spendere i soldi incassati. E il Napoli lo farà, come svela la stessa fonte, bloccando già il sostituto in attacco per il 2026.

Calciomercato, ecco i soldi di Osimhen: l’annuncio dall’estero

Precisamente dalla Spagna, da Fichajes.net, svelano quale sarà il club che verserà nelle casse del Napoli i soldi che gli azzurri hanno fissato negli accordi contrattuali di Osimhen.

Perché prima di lasciarlo partire con destinazione in prestito al Galatasaray, il Napoli ha messo nero su bianco gli accordi legati ad un rinnovo con clausola rescissoria, fissata a ben 75 milioni di euro.

Una cifra che il Manchester United avrebbe deciso di pagare. Lo svelano dall’estero e con le intenzioni, a prescindere di chi ci sarà poi in panchina – perché Amorim può lasciare a causa di un rendimento peggiore del suo predecessore Ten Hag – di non puntare su Gyokeres. L’attaccante svedese di proprietà dello Sporting Lisbona ed ex pupillo proprio di Amorim, si muoverà per cifre maggiori stando alle richieste della stessa squadra portoghese.

Napoli, l’occasione dallo United arriva grazie a Osimhen: la notizia

Stando alla stessa fonte, con i soldi incassati prima con Kvara e poi con Osimhen, qualora lo United dovesse effettivamente prendere il nigeriano nel 2025/2026, ecco che l’occasione arriva da Manchester. Un vice-Lukaku che possa giocare anche in tandem, in attacco, come si è visto nel 3-5-2 che sarà possibile mettere in pratica, a poco a poco, nella variante tattica di Conte. Si tratta di Joshua Zirkzee, centravanti “svalutato” economicamente e che potrebbe rinascere sotto la cura Conte. 

Osimhen Juventus
Osimhen viene preso con la clausola – Stopandgoal.com (La Presse)

Il Napoli si muove d’anticipo: Zirkzee può arrivare con lo sconto

Slegando comunque l’operazione Osimhen, da quella di Zirkzee, il rendimento non all’altezza proprio di Joshua Zirkzee permetterebbe al Napoli di bloccare anzitempo l’affare che porta all’ex Bologna, a cifre basse. Un prestito con opzione di riscatto a 30-35 milioni di euro oppure la scelta di piazzare sul banco 30 milioni e non di più per prenderlo subito a titolo definitivo. Da Manchester ci pensano perché, considerando quanto di poco fatto dall’olandese in Premier, recuperare una cifra parziale sui 42 milioni investiti in estate, potrebbe essere una buona idea. Sempre viva anche l’altra opzione, legata a Garnacho, ma per l’argentino lo United non calerà le proprie pretese.

Zirkzee o Garnacho con i soldi di Osimhen
Zirkzee o Garnacho con i soldi di Osimhen – Stopandgoal.com (La Presse)
Gestione cookie