Surreale ciò che sta accadendo in merito alla notizia delle telecamere che hanno visto il “gol convalidato grazie al palo”.
È stato spiegato a causa di quanto successo con le telecamere del VAR che non hanno permesso il normale applicamento del protocollo, proprio a causa della falla dalla sala VAR stessa, alla proposta delle immagini.

Il club può legittimamente chiedere di rigiocare la sfida, proprio a causa di quanto successo, contro il regolamento stesso. Sarebbero state utilizzate, infatti, le telecamere di un palo della luce per convalidare un gol, come hanno spiegato su Sport TV.
VAR nel caos, “Gol grazie al palo”: decisione storica
Il gol era stato annullato, poi è stata assegnata la rete dopo la revisione al VAR. Ma dalle immagini che sono state mostrate, risultava esserci qualcosa di strano.
Sarebbero infatti state utilizzate immagini diverse rispetto a quelle che conosciamo e siamo abituati a vedere pure in Serie A, le solite impiantante in punti strategici del campo proprio al fine di essere utilizzate al meglio dalla sala VAR di Lissone. In questo caso, all’estero, le immagini sono arrivate grazie ad un palo della luce.
Ma si interrogano, proprio all’estero, sulla regolarità delle stesse immagini. La telecamera con la quale hanno annullato la rete, è certificata al VAR? Motivo per cui sono insorti i tifosi, chiedendo di rigiocare la sfida per quella che è la polemica che si è accesa e che rischia di portarsi strascichi nel corso di tutta la settimana.
Gol convalidato col palo: cos’è successo al VAR
Nel corso della sfida giocata nel campionato in Portogallo, tra AVS-Sporting Lisbona, all’ottavo minuto è successo qualcosa di insolito e che pare destinato a segnare la storia del calcio portoghese. Il direttore di gara, Fabio Verissimo, aveva annullato il gol di Ousmane Diomande. Ma poi, dopo il check del VAR, è stata convalidata la stessa rete. È durante la trasmissione su Sport TV che è stata mostrata un’immagine che vedeva Diomande in posizione regolare di qualche centimetro.
La misurazione dei sei centimetri di regolarità, sulla posizione del calciatore che ha segnato, non può essere però misurata. Pertanto, avrebbero utilizzato in Portogallo, una telecamera diversa dall’alto, quasi aerea, impiantata su un palo della luce. Senza la linea del fuorigioco, senza la certezza del fuorigioco semi-automatico. E l’insinuazione arriva dai tifosi dell’AVS: “Siamo sicuri che abbiano usato la telecamera giusta? Perché non è bastata quella di campo?” Si è aperto un enorme dibattito, che potrebbe proseguire nel corso di questa settimana.

La precisazione di Sport TV: “Queste non sono nostre immagini”
Avallando quella che è la complicata situazione, Sport TV ha deciso di fare una precisazione: “Le immagini che avete visto non sono di proprietà di Sport TV, sono immagini trasmesse dalla stessa Federazione, che arrivano da una telecamera impiantata su un palo della luce”.