Gol da annullare all’Inter: il precedente è gravissimo

Il precedente è gravissimo secondo ciò che si racconta, con il quotidiano sportivo che ha analizzato quanto successo nel favore arbitrale all’Inter.

“La toppa è peggio del buco”, si legge tra le colonne di uno dei principali quotidiani sportivi in Italia, in merito a ciò che è successo al gol dell’Inter, viziato da un errore arbitrale non di poco conto.

Gol da annullare all'Inter
Gol da annullare all’Inter – Stopandgoal.com (La Presse)

Lo spiega nel suo editoriale Ivan Zazzaroni, aprendo quello che è il dibattito: quando è da annullare e quando invece il gol è regolare? Perché l’errore arbitrale viene definito come nuovo capitolo della “fantasy protocollare”. Un duro attacco al protocollo che, in questa stagione, si è visto protagonista di veri e propri disastri arbitrali. Tra palloni che sono usciti dalla linea di campo di oltre un metro, dall’intensità di contatto e adesso su fuorigioco “a discrezione dell’arbitro”, qualcosa certamente va rivisto nel protocollo al VAR.

Gol irregolare dell’Inter: gravi accuse sull’episodio arbitrale

Troppo grave adesso il precedente che si è aperto, dopo il gol assegnato all’Inter. A distanza di due giorni, nell’editoriale de Il Corriere dello Sport, ecco che si accende il tema.

La spiegazione dell’AIA è stata diversa da quella che ci si aspettava e lo dice apertamente il quotidiano, attraverso le parole del direttore del quotidiano stesso. È stata definita corretta la decisione di Fabbri in Inter-Lazio a San Siro, di non annullare il gol di Arnautovic. In realtà però la posizione di De Vrij, che occupa tutta la visuale di Mandas, estremo difensore biancoceleste, è nettamente irregolare.

Dalle immagini è chiaro che Mandas sposta la testa per cercare di seguire visivamente la traiettoria del pallone che parte su Arnautovic, a causa proprio dell’olandese ex Lazio che si trova in posizione di fuorigioco al momento del tiro, impedendo a Mandas di vedere il pallone da dove parte e come arriva in porta.

Precedente gravissimo sulla “supposizione arbitrale”: è successo al gol dell’Inter

Si trovava in fuorigioco Stefan De Vrij, ostacolando così la vista al portiere della Lazio, che ha subìto quindi gol sul tiro da lontanissimo di Arnautovic. Secondo chi assolve Fabbri, così come Chiffi, la posizione di De Vrij non avrebbe impedito a Mandas di compiere l’intervento. “Un tiro difficilmente parabile”, spiegano dall’AIA. E questo, sarebbe un precedente gravissimo. Una giocata in campo, per supposizione arbitrale, che viene giudicata su un fuorigioco. Per intendersi, come se in un fallo da ultimo uomo in un’azione a campo aperto, venga giudicato o meno se l’attaccante fosse in grado oppure no di andare a rete, in base ad una propria capacità sportiva.

Precedente gravissimo sul gol da annullare all'Inter
Precedente gravissimo sul gol da annullare all’Inter – Stopandgoal.com (La Presse)

Il precedente contro la Juve è diverso: la spiegazione del Corriere

Si fa riferimento ad un precedente diverso, quando si è posto l’esempio di De Sciglio, in Juve-Empoli. In quel caso, il difensore dell’Empoli che andò in gol aveva Cacace davanti a Di Gregorio, ma in quell’occasione – il gol fu assegnato -, il portiere della Juve aveva completa visibilità dell’azione. Un precedente, quello sul gol dell’Inter, sarà fonte di dibattiti da qui in avanti su episodi simili a quello venuto fuori in Inter-Lazio. 

Gestione cookie