Simone Inzaghi può aver concluso il suo ciclo all’Inter, con Oaktree che potrebbe convincerlo in un solo modo.
A riportare le ultime di calciomercato riguardo l’Inter, in merito all’addio anche di Simone Inzaghi, è Il Giorno.

Al centro delle discussioni all’Inter c’è il rinnovo di Inzaghi che, malgrado le dichiarazioni di Beppe Marotta, non è poi così scontato. Perché sulle tracce del tecnico di Piacenza ci sono diverse big del calcio mondiale e questo starebbe portando l’ex Lazio a vacillare, nelle sue intenzioni future. Nei piani di Oaktree, sotto servizio del presidente Giuseppe Marotta, la strategia chiara per cercare di convincere il tecnico a restare in nerazzurro.
Inzaghi, niente rinnovo? Può finire in un’altra big
Può finire in un’altra big Simone Inzaghi, ed è per questo che ancora è tutta da valutare quella che è la sua situazione sul rinnovo all’Inter.
L’allenatore di Piacenza potrebbe essere “sazio” di titoli vinti all’Inter e dunque a fine ciclo, qualora dovesse vincere anche lo Scudetto in questa stagione, magari assieme alla Coppa Italia, considerando che la Champions League è sì un obiettivo, ma più orientato ad essere definito “sogno” per l’Inter, considerando il prestigio della coppa. Figurarsi poi per il Mondiale per Club.
Ma quanto fatto all’Inter è piaciuto così tanto agli addetti ai lavori che Inzaghi, in questo momento, è considerato tra i top allenatori al mondo. Tanto da attivare le sirene estere di Manchester City e finanche il Real Madrid, qualora Ancelotti dovesse dire addio con destinazione da Commissario Tecnico al Brasile oppure per il ritorno in Serie A, tra Roma e Milan.
La strategia di Oaktree per convincere Inzaghi a restare all’Inter
Oaktree vorrebbe Inzaghi al centro del progetto dell’Inter. A differenza delle altre sessioni di mercato, spiegano dalla stessa fonte, questa volta la proprietà dell’Inter potrebbe mettere sul tavolo un budget importante per il calciomercato che sarà a piacimento del tecnico Simone Inzaghi. La strategia per convincere l’allenatore a restare riguarderebbe infatti la possibilità di prendere i calciatori che vuole, cosa che fino a questo momento non gli è stata tanto concessa. L’ultimo mercato in estate, infatti, non è stato soddisfacente per quanto si è visto quest’anno in campo tra Acerbi e De Vrij che hanno “tirato la corda” fino a questo momento, oltre a Correa, Arnautovic, che sembrano destinati alla separazione , assieme a Taremi che non ha convinto a pieni voti.

Mercato faraonico: così convincono Inzaghi nel 2026
Pronti a convincere Inzaghi attraverso il mercato faraonico che gli verrà concesso. Attraverso qualche “taglio” legato a chi saluterà a zero, oltre ai calciatori che non faranno al caso del suo progetto – rischia Frattesi in tal senso – Beppe Marotta darà il via libera per un mercato da circa 100-150 milioni di investimenti. Starà poi a Inzaghi, assieme ad Ausilio, scegliersi i nomi più adatti per la sua Inter.